Sabato notte in Centro, la decima edizione della “CorriRoma”

Sabato 18 giugno, dalle 21 alle 22,30 circa, si svolgera’ la decima edizione della gara podistica “CorriRoma” che si snodera’ per 10 km lungo le vie del Centro storico con partenza e arrivo in programma a piazza del Popolo. A partire dalle 20,30, le strade interessate dal percorso della manifestazione verranno chiuse al traffico e alle 22, ci sara’ la riapertura del nodo di piazza Venezia. Mezz’ora dopo, à prevista…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale, primo quadrimestre 2016 puntualità al 91,6%, cancellazioni meno dell’1%

Si chiude con un bilancio positivo il primo quadrimestre per Trenitalia Regionale: puntualità reale al 91,6%, cancellazioni ridotte a 0,9%, il 60% in meno di solo due anni fa; aumento dello 0,87% dei passeggeri; indici di gradimento in crescita con il 78,3% degli intervistati che valuta positivamente il viaggio nel suo complesso (+3,8 vs 2015 e +4 vs 2014). Nel primi quattro mesi del 2016, hanno viaggiato in tutta Italia…

Continua la lettura

Rete bus,Roma:dal 23 maggio arrivano linee 66 e 341 scuola. Soppresse 60L e 342

Novita’, da lunedi 23 maggio, per la rete di bus a servizio delle zone di Casal de’ Pazzi, Talenti, Sempione e Nomentano. Arriveranno due nuove linee, la 66 e la 341 scuola; saranno invece soppresse, sempre dal 23, la 342 e le corse limitate della linea 60. La linea 66: capolinea a viale Marx e a Termini, sara’ un collegamento diretto dei quartieri Casal de’ Pazzi, Talenti, Sempione e Nomentano…

Continua la lettura

Colombia: nel 2017 al via gara per la costruzione della prima linea della metropolitana di Bogotà

Il sindaco di Bogotà Enrique Peñalosa ha annunciato che la gara la costruzione della prima linea della metropolitana nella capitale colombiana inizierà nel 2017. Il governo colombiano fornirà il 70 per cento dei fondi necessari per il progetto, mentre la restante parte sarà finanziata dalla città di Bogotà. I funzionari della città stanno puntando ad approvare la creazione della società di gestione della metropolitana entro maggio. Peñalosa fa sapere però…

Continua la lettura

Milano:in crescita gli abbonamenti Senior

A cinque mesi dalla sua introduzione, l’abbonamento senior a tariffa agevolata “off-peak” registra numeri assai positivi che superano addirittura le previsioni iniziali. Il totale degli abbonati senior in corso di validità a marzo 2016 è cresciuto del 40% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, passando da 44.600 a  62.600 (il numero comprende sia gli abbonamenti tradizionali, sia la nuova formula agevolata per gli over 60/65), per un totale di…

Continua la lettura

Napoli,istituita nuova linea bus

ANM dal giorno 11 aprile 2016, per garantire il collegamento da San Sebastiano al Vesuvio a Pollena, sarà istituito un servizio navetta.  La Linea 675 effettuerà il seguente percorso:da San Sebastiano al Vesuvio in direzione Pollena: piazza Belvedere, via Marconi, via Parco Del Sole, viale Delle Ginestre, corso Luigi Pirandello, via Veseri, via Massa per poi riprendere il percorso della Linea 175 fino all’attestamento di Pollena.Da Pollena in direzione San…

Continua la lettura

APP Trenitalia: nel Lazio informazioni push per i pendolari

L’App Trenitalia nel Lazio consente ai pendolari di ottenere informazioni push sull’andamento del proprio treno.  Impostando l’app i pendolari possono, infatti, ricevere un avviso in automatico, sullo smartphone, all’ora stabilita, per conoscere l’andamento del proprio treno e, preventivamente, quello della circolazione sulla linea. Il servizio in via sperimentale è già attivo anche in Toscana in estensione da giugno ad altre regioni: un’informazione personalizzata e “push”. Sempre informati quindi e con la biglietteria…

Continua la lettura

Roma: CeSMot, un focus sulle ferrovie regionali del Lazio, in concessione ad ATAC

“Sulla scia delle numerose notizie che in questi giorni stanno circolando sulle 3 ferrovie regionali del Lazio, in concessione ad ATAC, riteniamo, in virtù dell’importanza di esse nella mobilità del Lazio,  sia necessario fare un breve e doveroso approfondimento sul futuro delle stesse”. Così in una nota Omar Cugini, Presidente CeSMoT – Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti. “Premettiamo intanto che tutte e tre le linee pagano un enorme gap dovuto…

Continua la lettura

Milano, bus terminal nuovo a San Donato e riqualificazione a Lampugnano

Realizzare un nuovo terminal a San Donato e riqualificare quello di Lampugnano, per dotare la città di due “superstazioni” per i bus granturismo. È il grande intervento a favore della mobilità e del turismo individuato dalla Giunta comunale, che ha approvato le linee di indirizzo per l’affidamento in concessione d’uso mediante gara pubblica delle due aree. Lampugnano ad oggi è l’unico capolinea utilizzato da compagnie di bus granturismo che collegano…

Continua la lettura

Helsinki si estende la rete della metropolitana

L’ estensione occidentale di 14 km della metropolitana di Helsinki da Ruoholahti a Matinkylä con l’aggiunta di otto stazioni aprirà il prossimo 15 agosto, così come annunciato Länsimetro Oy lo scorso 8 marzo.  Länsimetro ha detto che il progetto di sette anni ha un costo di circa  1 miliardo di € che è superiore del 28 ,3% del previsto. Ed ha impiegato 1 500 persone. Lo scavo delle gallerie gemelle, di 15 pozzi verticali e…

Continua la lettura