FS Italiane per il Giubileo della Misericordia

Al Giubileo con il treno. E’ questo il senso del piano elaborato da Ferrovie dello Stato Italiane e dalle sue società operative per i pellegrini in arrivo nella Capitale. Le novità sono state presentate venerdì nei locali dell’Auditorium della stazione di Roma Tiburtina dall’amministratore delegato di FS Italiane, Michele Mario Elia. Alla conferenza stampa erano presenti anche il prefetto di Roma, Franco Gabrielli, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, il…

Continua la lettura

Toscana: sciopero del personale di Rete Ferroviaria Italiana

Le Segreterie Regionali toscane delle sigle sindacali FILT, FIT e UILT, hanno proclamato uno sciopero del personale di Rete Ferroviaria Italiana addetto alla circolazione dei treni dalle ore 9.00 alle 17.00 di venerdì 13 novembre.    La circolazione dei treni a lunga percorrenza sarà regolare. Durante lo sciopero il programma di circolazione dei treni Regionali potrà subire modifiche o cancellazioni che saranno opportunamente comunicate alla clientela. Variazioni al servizio potrebbero verificarsi…

Continua la lettura

Rfi, Traffico merci: sportelli unici informativi per trasporti internazionali

Per il traffico merci sono operativi gli sportelli unici informativi per trasporti internazionali sui Corridoi ferroviari merci Scandinavia-Mediterraneo (relazioni Stockholm/Oslo – Copenhagen – Hamburg – Innsbruck – Palermo) e Baltico-Adriatico (collegamenti Gdynia – Katowice – Ostrava/Žilina – Bratislava/Vienna/Klagenfurt – Udine – Venezia/Trieste/Bologna/Ravenna/Graz – Maribor – Ljubljana – Koper/Trieste) della rete strategica transeuropea di trasporto (TEN-T core network). Con Corridor One Stop Shop, sportello unico informativo per tutto il Corridoio ferroviario…

Continua la lettura

Svizzera: servizio bus tra Mendrisio e Chiasso

Da quest’anno al 2020 circa, le linee delle FFS in Ticino saranno soggette a un’elevata attività cantieristica. Il rinnovo completo della galleria di Coldrerio, un manufatto a due binari lunghi 96 metri risalente al 1874, è un elemento essenziale per l’entrata in esercizio del «Corridoio 4 metri» tra Basilea e Chiasso. A tale scopo nei due fine settimana del 14–15 e 21–22 novembre 2015 il traffico ferroviario tra Mendrisio e…

Continua la lettura

In treno col biglietto, più controlli sui treni regionali

Prende il via dal Veneto, per estendersi poi a tutte le regioni italiane, una nuova attività di controllo sui treni regionali di Trenitalia, con l’obiettivo di ridurre il fenomeno dell’evasione e di evitare la conseguente diminuzione di risorse destinate al servizio ferroviario regionale. Per l’operazione “In treno col biglietto” i controlli saranno svolti da un pool formato da almeno cinque agenti Trenitalia, specificamente professionalizzati, che si muoveranno insieme, in stazione…

Continua la lettura

Trenitalia: 36 treni straordinari per la visita di Papa Francesco a Firenze

In occasione della visita a Firenze di Papa Francesco, martedì 10 novembre, Trenitalia ha potenziato il servizio ferroviario, richiesto ed effettuato grazie al sostegno della Regione Toscana sulle linee del nodo di Firenze, tra Pistoia e Firenze con 36 treni straordinari. Nel nodo fiorentino, tra le 9 e le 21 l’offerta ordinaria sarà incrementata con 12 treni straordinari dalle stazioni di Firenze Castello/Rifredi/Statuto e 22 corse aggiuntive da Firenze Santa Maria…

Continua la lettura

Svizzera: a Bellinzona sarà gestita la manutenzione della flotta TILO

La crescita della flotta di TILO pianificata con il potenziamento dell’offerta nei prossimi anni impongono l’ampliamento e l’ammodernamento dell’edificio per la manutenzione dei treni regionali a Bellinzona. Ciò permetterà inoltre di eseguire la manutenzione corrente e a lunga scadenza dei treni FLIRT a 4 e 6 vetture. Lo stabile di revisione e riparazione dell’attuale Impianto di servizio di Bellinzona (di seguito SA) è oggi infatti troppo corto per la manutenzione…

Continua la lettura

EXPO Milano 2015: con Trenitalia in sei mesi 14 milioni di passaggeri su Milano

Quattordici milioni di viaggiatori su Milano, di cui sei milioni soltanto sulle Frecce Trenitalia. Un milione i passeggeri che, sempre con le Frecce, ma anche con Intercity e treni internazionali, hanno raggiunto direttamente la stazione porta di Expo: Rho Fiera Expo Milano 2015. Il semestre dell’Esposizione Universale di Milano si chiude per Trenitalia con numeri da record. Nelle ultime settimane di ottobre i convogli da e per Milano, soprattutto i…

Continua la lettura