Milano: dal 1 Novembre modifiche alla rete di superficie

A partire da Domenica 1 Novembre, ATM apporterà alcune modifiche alla rete di trasporto pubblico.  La modifica più importante è l’ istituzione della nuova linea tram 10 che effettua servizio tra viale Lunigiana e piazza 24 Maggio, con transito in Centrale FS M2/M3, via Fabio Filzi, viale Monte Santo, viale Monte Grappa, via Rosales, Garibaldi M2/M5, via Ferrari, Monumentale M5, via Procaccini, corso Sempione, Arco della Pace, via Mario Pagano, largo…

Continua la lettura

Tranvia di Firenze, sopralluogo al cantiere progettando l’estensione verso Sesto e Campi

Sopralluogo al cantiere della linea 2 della Tranvia situato in via degli Astronauti lo scorso 28 ottobre per il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, il sindaco di Firenze Dario Nardella e due membri della Direzione generale della politica regionale e urbana della Commissione Europea, la direttrice Charlina Vitcheva e il capo unità Willebrordus Sluijters. Obiettivo della visita, far conoscere meglio ai due rappresentanti Ue il sistema tranviario fiorentino, la…

Continua la lettura

Moldavia aumenta i collegamenti transfrontalieri

CFM – Calea Ferată din Moldova  , la compagnia ferroviaria nazionale moldava, ha messo le automotrici ristrutturate in servizio sul percorso da Chişinău a Iaşi, in Romania, ed ha firmato un accordo con le Ferrovie ucraine per il ripristino della linea dalla città di confine di Basarabeasca a Berezyne in Ucraina. Cinque unità Ganz-Mavag D1M a scartamento 1 520 millimetri  sono state modernizzate da Electroputere VFU Paşcani. Hanno due motori 515 kW…

Continua la lettura

CoTraL, gara bus: al via esame offerte

Saranno tre dei maggiori produttori europei – Iveco, Man e Solaris – a contendersi la gara per la fornitura dei nuovi bus CoTraL – Compagnia Trasporti Laziali SpA . Le domande di partecipazione sono state esaminate lo scorso 9 ottobre dalla commissione giudicatrice riunita in seduta pubblica. Si tratta delle offerte (lotto uno) per la fornitura di 300 bus da dodici metri. Una volta aggiudicata la gara, la società potrà stipulare il…

Continua la lettura

Italferr progetterà la ferrovia di 1000 km che unirà la costa d’Avorio e Mali

Sarà Italferr, la società d’ingegneria del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, a progettare la ferrovia di 1000 chilometri che collegherà, in Africa, la Costa d’Avorio al Mali. Il protocollo d’intesa siglato da Italferr con lo Stato della Costa d’Avorio prevede lo sviluppo del corridoio ferroviario che collegherà il Porto di San Pedro, sull’Atlantico, alla popolosa capitale del Mali, Bamako, sul fiume Niger. La linea ferroviaria è un progetto di primaria…

Continua la lettura

Milano, tornano i tram sulla Cerchia dei Bastioni: arriva la linea 10

Dalla stazione Centrale alla Darsena, passando per viale Monte Grappa, la stazione Garibaldi, il Cimitero Monumentale, corso Sempione e l’Arco della Pace, piazzale Baracca, viale Coni Zugna e la stazione di Porta Genova. E’ l’itinerario, speculare a quello della linea 9 rispetto al centro città, del nuovo tram 10, che dal 1° novembre entrerà in funzione nella rete Atm. Con l’apertura delle fermate della M5 di Gerusalemme e Monumentale, e…

Continua la lettura

Elezioni comunali: agevolazioni per gli elettori che si spostano in treno

Tariffe speciali, con agevolazioni fino al 70%, per chi si sposta con Trenitalia in occasione delle prossime elezioni comunali previste domenica 15 novembre 2015.  Le stesse riduzioni saranno applicate in caso di ballottaggio per l’elezione del sindaco previsto domenica 29 novembre 2015. I residenti in Italia possono ottenere, esclusivamente per viaggi di andata e ritorno in 2^ classe e livello Standard dei Frecciarossa, le seguenti riduzioni: 70% del prezzo Base per i treni…

Continua la lettura

Milano, oltre 3,5 milioni di passeggeri in 4 anni sui bus notturni

Trend di viaggiatori in crescita con oltre  3,5 milioni di passeggeri trasportati in 4 anni, questo è  lo straordinario bilancio del servizio di bus notturno, inaugurato il 24 settembre 2011. Viaggiare con i mezzi pubblici anche durante tutta la notte del venerdì e del sabato, e 7 giorni su 7 durante tutto il semestre Expo, è diventata un’abitudine per molti milanesi e city users che vivono la città senza limiti…

Continua la lettura

Ravenna, prolungato il servizio integrato parcheggio – bus

Con il proseguimento dei lavori di rifacimento di Piazza Kennedy, il Comune di Ravenna conferma le agevolazioni riservate a coloro che accedono al Centro prolungando al 31 marzo 2016 il servizio integrato di parcheggio + bus dal parcheggio esterno gratuito del Cinema City (già servito dalla linea urbana 1) per il Centro. Fino al 31 marzo 2016, sul percorso “Navetto” – limitato alla tratta Cinema City / Piazza Caduti della…

Continua la lettura

Barcolana 2015 – Anche FUC protagonista con un treno speciale che collega gratuitamente il Porto Vecchio di Trieste con il centro città da sabato 3 a domenica 11 Ottobre

Per incrementare la relazione tra il Porto Vecchio e la città di Trieste, è stato attivato un collegamento speciale, svolto con la storica AD803, che, da sabato 3 a domenica 11 ottobre, collegherà il Magazzino 26, cuore del Porto Vecchio, con il Molo IV, che quest’anno ospiterà una parte del Villaggio Barcolana. Il collegamento sarà totalmente gratuito.  Il treno, realizzato da FUC – Ferrovie Udine Cividale in collaborazione con Adriafer, permetterà di fruire più…

Continua la lettura