Metro C, aumentato numero passeggeri dal 2 marzo

L’orario di apertura 5,30-21 incide sul numero di passeggeri della Metro C. Dal 2 marzo, giorno di esordio del nuovo orario, si è registrato un incremento di viaggiatori. E’ l’assessorato alla Mobilità di Roma Capitale a spiegare in una nota che “dal 2 marzo scorso, giorno in cui è stato prolungato fino alle ore 21 l’orario di esercizio della tratta Pantano-Centocelle della Metro C, si è registrato un incremento di…

Continua la lettura

Ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo: domenica treni sostituiti con autobus

Domenica 15 marzo quattro corse extraurbane della ferrovia Roma -Viterbo gestita da ATAC saranno soppresse e sostituite da bus navetta. Nel dettaglio le soppressioni interesseranno i treni 1701 in partenza alle ore 06:25 da Viterbo e 1703 in partenza da Viterbo alle ore 09:50 che verranno soppressi nella tratta Viterbo – Civita Castellana e sostituiti con autobus in partenza allo stesso orario. Subiranno limitazioni anche i treni 1700 in partenza alle ore 07:00 da Roma…

Continua la lettura

Arriva lo SwissPass: A metà giugno ha inizio la vendita

Lo SwissPass rappresenta la futura chiave di accesso semplificato ai trasporti pubblici. Oltre ai treni, agli autobus e ai battelli, esso consente l’utilizzo dei servizi di partner quali Mobility Carsharing, PubliBike e degli impianti di varie località sciistiche. Lo SwissPass è una tessera dotata di microchip e si avvale della sperimentata tecnologia RFID, già utilizzata con successo in Svizzera, ad esempio nelle stazioni sciistiche. Dal 1° agosto 2015 tutti i…

Continua la lettura

Ferrovia Roma Lido:servizio integrativo con autobus

Sulla Ferrovia Roma – Lido,a causa di lavori di rinnovo dei binari che fino a venerdì potranno causare ritardi e cancellazioni di corse,nella giornata odierna dalle ore 17 alle 18.40 è attivo servizio integrativo bus con partenze ogni 20 min. Gli autobus effettuano solo le fermate di Porta San Paolo-Acilia-Lido Centro

Continua la lettura

Bus + treno: un nuovo modo di viaggiare fra Rieti e Roma

Per cinque domeniche, a partire dal prossimo 15 marzo, Cotral e Trenitalia attiveranno in via sperimentale il nuovo servizio di trasporto intermodale ferro/gomma al fine di facilitare e rendere più agevoli gli spostamenti dei cittadini sul collegamento Rieti-Roma. In questa prima fase Cotral e Trenitalia hanno unificato le stazioni di Fara Sabina e Passo Corese e messo a punto un nuovo orario festivo di bus e treni che incrementa le…

Continua la lettura

Roma,Atac, da oggi arrivano tre nuovi titoli di viaggio

Da oggi, 1° marzo, tre nuovi titoli di viaggio, Roma 24h, Roma 48h e Roma 72h, si aggiungeranno agli ormai noti BIT (valido per 100 minuti dalla prima timbratura) e CIS (valido fino alle ore 24 del settimo giorno compreso quello della prima timbratura) e saranno a disposizione di cittadini e turisti per muoversi e visitare la Capitale in maniera più facile e conveniente.  I tre nuovi “Titoli Roma” saranno…

Continua la lettura

PKP Cargo assume controllo di società di logistica

PKP Cargo ha acquisito il restante 44 ·,44% del capitale di società di logistica PS Trade Trans, che ha 350 dipendenti, un reddito annuo di 500 milioni di złoty, nove terminali e organizza trasporti via ferrovia,  mare ed aereo per una quantità di 10 milioni di tonnellate / anno, compresi trasporti di grandi dimensioni (eccedenti sagoma limite ) e carichi pesante, biomassa e cereali. “La piena integrazione della maggiore impresa ferroviaria merci della…

Continua la lettura

Domenica Ecologica: in viaggio a bordo dello storico “Tram 907”

Domenica 22 febbraio, in occasione dell’ultima giornata senza traffico nella capitale il GRAF – Gruppo Romano Amici della Ferrovia, insieme al CeSMoT – Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti, grazie alla disponibilità e fattiva collaborazione di ATAC spa e con il patrocinio dell’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità srl, promuove la giornata-evento dedicata al “Tram 907”, la storica vettura “8 finestrini” di proprietà GRAF, esemplare unico degli anni ’20…

Continua la lettura

Emilia Romagna, nasce “Mi Muovo bici in treno”: vantaggi per i pendolari a due ruote

Un nuovo abbonamento annuale per viaggiare con la bici al seguito sui treni attrezzati di Trenitalia (e Tper su rete RFI) all’interno dei confini regionali. Costerà 60 euro, meno della metà del vecchio abbonamento, grazie al contributo di 62 euro a carico della Regione Emilia Romagna. E’ questa la prima importante novità dell’accordo fra Regione Emilia Romagna, Trenitalia e Tper, presentato dall’assessore ai Trasporti Raffaele Donini e dai direttori regionali Davide…

Continua la lettura

Napoli: fino al 20 Febbraio sospesa fermata Università M1 in direzione Garibaldi

Fino al giorno al 20 febbraio 2015 non sarà possibile accedere alla banchina della stazione UNIVERSITA’ della Linea 1 della metropolitana di Napoli in direzione GARIBALDI. – I viaggiatori che da UNIVERSITA’ sono diretti alla stazione di GARIBALDI possono utilizzare le linee bus R2 o 202 fino a p.zza Garibaldi – I treni provenienti da Piscinola e diretti a Garibaldi non effettuano la fermata UNIVERSITA’; pertanto tutti i viaggiatori diretti ad…

Continua la lettura