FS Italiane produrrà mascherine protettive per dipendenti e Protezione Civile

Oltre 270mila mascherine protettive al giorno per i dipendenti delle società del Gruppo FS e per la Protezione Civile. È quanto si riuscirà a produrre nello stabilimento Onae (Officina Nazionale Apparecchiature Elettriche) di RFI a Bologna, debitamente riconvertito allo scopo. Il progetto è promosso dalla task force che FS Italiane ha istituito all’inizio dell’emergenza Coronavirus, si aspetta soltanto la consegna, prevista entro fine mese, dei macchinari necessari in arrivo dalla Cina. Due saranno destinati a confezionare mascherine di tipo chirurgico e uno per il modello…

Continua la lettura

Bologna centrale: apre la nuova sala blu. Piu’ comfort per i viaggi delle persone a mobilita’ ridotta

Riapre oggi nella sua sede originale – l’ala Ovest della stazione di superficie – la Sala Blu di Bologna Centrale, dopo i lavori di riqualificazione che ne avevano reso necessario il trasferimento temporaneo. Più luminosa e confortevole, la nuova Sala Blu è stata realizzata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) secondo nuovi standard di progettazione, comuni a tutte le 14 Sale Blu presenti nei principali scali ferroviari italiani. Un…

Continua la lettura

Ferrovie dello Stato italiane rinnova l’accordo di cooperazione con TCDD

L’emergenza sanitaria mondiale causata dalla diffusione del Covid-19 non ferma la cooperazione internazionale del Gruppo FS Italiane. Il 1° aprile 2020, infatti, Ferrovie dello Stato Italiane e TCDD (le Ferrovie Turche) hanno esteso per altri tre anni la validità del Memorandum of Understanding sottoscritto nel maggio 2017. Sono oggetto di questo accordo: la formazione, la consulenza tecnico specialistica, lo scambio di conoscenze su tecnologie innovative per lo sviluppo ferroviario, la pianificazione e gestione di servizi ingegneristici, la…

Continua la lettura

Attivo nuovo servizio di trasporto merci del Polo Mercitalia

È operativo, da ieri 3 aprile, un nuovo servizio di trasporto merci del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane) che collega l’Interporto di Padova ai terminal di Bari e Catania e viceversa. Nella prima fase, per l’emergenza COVID-19, è trasportata principalmente merce essenziale (food & beverage, medicali, carta, plastica), per poi puntare ad intercettare tutte le altre merceologie attualmente ferme. La frequenza è di tre coppie di treni a settimana, con…

Continua la lettura

Italferr aggiudica gara per la realizzazione variante di tracciato Bari Centrale – Bari Torre a Mare

Italferr (Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della variante di tracciato Bari Centrale – Bari Torre a Mare sulla linea Bari – Lecce. Valore economico del contratto oltre 80 milioni di euro. La nuova variante di tracciato (circa 10 chilometri) rientra fra le opere infrastrutturali per il riassetto del nodo ferroviario di Bari, funzionali alla nuova linea Napoli – Bari, in corso di realizzazione da parte…

Continua la lettura

Stretto di Messina Traghetti Bluferries gratis per i medici

Traghettamento gratuito per i medici della provincia di Messina e Reggio Calabria che viaggiano a bordo della navi della flotta Bluferries, controllata di RFI, societa’ del Gruppo FS Italiane. A seguito della richiesta giunta alla compagnia di navigazione dai presidenti degli Ordini dei medici di Messina e Reggio Calabria per far fronte all’attuale emergenza, i medici possono attraversare gratuitamente lo Stretto di Messina a bordo della loro auto. Attraverso una lista di…

Continua la lettura

FS Italiane, nuovo criterio prenotazione posti su Frecce Trenitalia

Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha avviato l’utilizzo di un nuovo criterio per la prenotazione dei posti a bordo delle Frecce. La nuova funzione di prenotazione, ideata e realizzata da FS Technology (società del Gruppo) garantisce il rispetto delle distanze di sicurezza prescritte dalle disposizioni in materia di prevenzione e diffusione del virus COVID-19, mantenendo invariato il comfort offerto ai viaggiatori. Il nuovo criterio di prenotazione è un’ulteriore azione, dopo quelle…

Continua la lettura

Linea Palermo – Punta Raisi: modifiche al programma di circolazione dei treni

Per lavori di manutenzione straordinaria effettuati dal gestore dell’energia elettrica, domenica 8 marzo sono previste modifiche al programma di circolazione dei treni della linea Palermo – Punta Raisi. Dalle ore 8.00 alle 18.00, alcuni treni fra Palermo Notarbartolo e Punta Raisi subiranno limitazioni di percorso e sostituzioni con bus. Regolare, invece, la circolazione ferroviaria da Palermo Centrale a Notarbartolo. Il dettaglio dei provvedimenti di circolazione con l’elenco dei treni interessati,…

Continua la lettura

Trenitalia proroga rimborso biglietti dopo disposizioni Coronavirus

Prorogati i tempi per le richieste di rimborso dei biglietti Trenitalia (Gruppo FS Italiane). I viaggiatori possono ottenere il rimborso integrale per rinuncia al viaggio anche per biglietti acquistati dopo il 23 febbraio 2020, indipendentemente dalla tariffa, presentando la richiesta entro i termini indicati nelle disposizioni nazionali in materia e giustificando il mancato viaggio con i seguenti motivi: per quarantena, permanenza domiciliare e per tutti i viaggi con arrivo o…

Continua la lettura

Ferrara: lavori di manutenzione nell’atrio della stazione ferroviaria

Rinforzo e consolidamento delle travi del solaio e realizzazione di un nuovo controsoffitto. Sono questi i lavori avviati ieri nell’atrio della stazione ferroviaria di Ferrara da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). L’intervento, deciso a seguito di un controllo effettuato dai tecnici incaricati della manutenzione della stazione, ha reso necessaria la temporanea chiusura dell’atrio. La durata del cantiere, che potrà essere definita con precisione solo dopo il completamento della prima…

Continua la lettura