FFS,progetti sui treni Astoro trasferiti alle Officine di Bellinzona

Dal 2026 il nuovo stabilimento industriale ferroviario di Castione-Arbedo si occuperà, tra le altre cose, della manutenzione pesante e dei progetti dell’intera flotta Astoro (ETR610 e RABe503) composta da 19 treni. Per prepararsi a questo importante passo ed aumentare il know-how tra i propri collaboratori, le FFS hanno deciso di spostare alcuni importanti progetti, inizialmente previsti presso il costruttore Alstom, all’interno dello stabilimento di Bellinzona. I lavori inizieranno nell’ottobre 2022…

Continua la lettura

Flotta al gran completo: consegnato il 19° treno alle FFS

La flotta degli ETR 610 di FFS è ora al completo, anche l’ultimo dei 19 treni ha la-sciato Savigliano (I), dove è stato prodotta da Alstom. I primi sette treni del tipo ETR 610 della prima serie risalgono agli anni dell’ex società di gestione Cisalpino. A fine 2009, infatti, la flotta era stata equamente suddivisa tra le FFS e Trenitalia e ad oggi in Svizzera, oltre ai sette treni FFS,…

Continua la lettura

Treni ad assetto variabile del tipo ETR 610: Le FFS acquistano altri quattro treni da Alstom.

Con l’apertura, a fine 2016, della galleria di base del San Gottardo, la galleria ferroviaria più lunga al mondo, aumenterà considerevolmente il traffico sull’asse del San Gottardo. È in quest’ottica che le FFS hanno stipulato, nell’ottobre 2014, un contratto con Stadler Rail per la fornitura di 29 nuovi elettrotreni – che saranno disponibili e messi in circolazione dalla fine del 2019. Fino a quel momento circoleranno i confortevoli treni ad…

Continua la lettura