Arenaways sbarca su Mooney

I biglietti Arenaways sono ora disponibili anche presso le rivendite convenzionate Mooney. Lungo la tratta servita da Arenaways sono state così aggiunte ulteriori 40 rivendite, ma sono 178 in totale gli esercizi commerciali dislocati in tutta la provincia Granda che possono vendere anche i titoli di viaggio per la Cuneo-Saluzzo-Savigliano. L’elenco dettagliato di tutte le rivendite convenzionate è consultabile sul sito Mooney nella sezione Store Locator; in particolare, i nuovi…

Continua la lettura

Scozia, in prova automotrici alimentate con bio-combustibile

ScotRail sta collaborando con la società di leasing Angel Trains e il fornitore di carburante Crown Oil per testare l’uso di olio vegetale idrotrattato al posto del gasolio per alimentare una automotrice della  Classe 156. L’operatore prevede che l’HVO potrebbe rappresentare una fase transitoria verso la riduzione delle emissioni di gas serra, in attesa di una più ampia disponibilità di combustibili a zero emissioni di carbonio, come l’idrogeno verde .…

Continua la lettura

Polo Logistica FS: sinergia gomma-ferro per trasporto di prefabbricati

Una nuova collaborazione per ottimizzare la logistica e ridurre l’impatto ambientale: Polo Logistica FS, Baraclit e Murano S.p.A. annunciano l’avvio di un innovativo modello di trasporto intermodale per prefabbricati in calcestruzzo. Questo sistema permette di ottimizzare i flussi logistici, ridurre le emissioni di CO₂ e diminuire significativamente il trasporto su gomma. L’iniziativa è stata presentata oggi durante il convegno “Il ruolo della logistica nella transizione energetica e nella crescita economica”,…

Continua la lettura

Bolzano: approvato il nuovo accordo quadro con RFI. Tracce garantite fino al 2035

L’11 marzo, la Giunta provinciale ha approvato il nuovo accordo quadro con Rete Ferroviaria Italiana (RFI) per l’utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria. L’accordo garantisce le tracce per il traffico ferroviario in Alto Adige per i prossimi dieci anni, da dicembre 2025 a dicembre 2035. “La ferrovia è la spina dorsale della mobilità pubblica in Alto Adige”, sottolinea l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider. “Il nostro obiettivo è garantire collegamenti ferroviari comodi, veloci…

Continua la lettura

GCF: procedono i lavori per la ferrovia del Kosovo nel Lotto 1 della Rail Route 10

Procedono i lavori di riabilitazione ferroviaria, in Kosovo, lungo la tratta terminale del Lotto 1 della Rail Route 10 – la Fushë Kosovë – Hani i Elezit – dove GCF SpA sta operando in particolare al rinnovamento delle gallerie, numerose e impegnative data la geomorfologia complessa e fragile dell’area di confine con la Macedonia. Ben 7 i tunnel che. per un’estesa complessiva di 1024 metri, interessano la tratta terminale del…

Continua la lettura

Austria: lavori nel tunnel dei Tauri procedono come previsto. Al via 2a fase di costruzione nella valle di Gastein

Oltre al risanamento del tunnel dei Tauri, anche la rampa nord dei Tauri tra Schwarzach-St. Veit e Bad Gastein sono state completamente modernizzate e preparate per le esigenze del futuro traffico ferroviario. In futuro le stazioni ferroviarie di Bad Gastein, Bad Hofgastein e Dorfgastein fungeranno da biglietto da visita per le località turistiche, per offrire alla gente del posto e agli ospiti un’immagine accattivante. Contemporaneamente verranno ristrutturati i viadotti, le…

Continua la lettura

Nodo di Milano: accordo Regione-RFI-Ferrovie Nord su potenziamento

La Giunta regionale della Lombardia ha approvato l’accordo con Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e Ferrovie Nord per il potenziamento del nodo ferroviario di Milano. L’obiettivo è capire le esigenze di mobilità della città e pianificare gli interventi necessari per potenziare e riqualificare l’infrastruttura. L’accordo, contenuto nella delibera approvata lunedì 24 febbraio, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Claudia Maria Terzi, di concerto con l’assessore ai Trasporti, Franco Lucente, prevede uno studio…

Continua la lettura

Le perdite nel traffico merci forzano FFS Cargo Svizzera ad agire

Il SEV segnala oggi l’imminente riduzione dei posti di lavoro presso FFS Cargo Svizzera. Il fatto: Nel 2024 le cifre sono ulteriormente peggiorate, con una contrazione delle quantità trasportate. FFS Cargo Svizzera si adegua al mercato. Entro fine anno FFS Cargo Svizzera taglierà circa 80 posti, ove possibile con trasferimenti interni alle FFS o con la naturale fluttuazione del personale. Le FFS occupano circa 35500 persone, circa 600 in più…

Continua la lettura

Completata la consegna di tutti i 51 nuovi treni Donizetti

È stata completata la consegna di tutti i 51 nuovi treni Donizetti (ETR 204) previsti nel programma di rinnovo delle flotte promosso e finanziato da Regione Lombardia. A seguito dell’Accordo Quadro e dei contratti applicativi firmati da FNM, FERROVIENORD e Alstom a partire da fine novembre 2019, i primi Donizetti erano stati resi disponibili da giugno 2022. I nuovi convogli sono stati immessi in servizio da Trenord su diverse linee:…

Continua la lettura

Ristrutturazione tunnel Sempione: FFS rinnoveranno la galleria nei prossimi 4 anni. 1a fase dei lavori da febbraio

Dall’8 febbraio 2025, oltre ai treni IR tra Briga–Domodossola, anche gli EC tra Ginevra–Domodossola torneranno a circolare senza interruzioni secondo l’orario annuale.La canna orientale del traforo del Sempione deve essere ristrutturata lungo tutta la sua lunghezza. Saranno riparate parti della volta e ottimizzato il drenaggio. I lavori si svolgeranno nell’arco di sei mesi all’anno, dal 2025 al 2028. Saranno coordinati con i lavori in altre gallerie svizzere per garantire un…

Continua la lettura