Inaugurata a Firenze la nuova linea tranviaria VACS per Aeroporto Peretola

Oggi è stata inaugurata e aperta alla circolazione dei tram in servizio passeggeri la nuova linea della tranvia Variante Alternativa Centro Storico, detta VACS, in presenza della Sindaca del Comune di Firenze, Sara Funaro. Questo traguardo segue un periodo di pre-esercizio con prove su binario, dove sono stati fatti circolare l’intera flotta dei veicoli ma senza passeggeri a bordo. La realizzazione dell’opera è stata affidata ad un raggruppamento temporaneo di…

Continua la lettura

Firenze: 2024 anno record per i passeggeri della tramvia.

Ancora record per la tramvia fiorentina. Il 2024 si è chiuso con un vero e proprio boom per quanto riguarda l’utilizzo: i passeggeri hanno infatti superato i 39 milioni, attestandosi su 39.168.436. Un numero di per sé già molto significativo, ma che diventa ancora più importante se si considera l’aumento a due cifre rispetto al 2023, ovvero +11,8% che in termini assoluti si traduce oltre 4 milioni di passeggeri in…

Continua la lettura

Milano: modifiche alle linee tram 9 e 19 causa lavori

Nel 2025 continua il piano di rinnovo da parte di ATM della rete tram della città di Milano. Dal 15 gennaio verranno posati i nuovi binari in piazza Oberdan ed all’incrocio tra viale Piave e viale Bixio. A causa del cantiere le linee di tram 9 e 19 cambiano servizio e percorso secondo il seguente calendario: DAL 15 GENNAIO AL 19 FEBBRAIO   Tram 9: è sostituito dai bus B9 tra…

Continua la lettura

Milano: a inizio 2025 prevista la partenza dei lavori per prolungare il tram 24

Partiranno con l’avvio del 2025 i lavori per il prolungamento della tranvia 24 dal quartiere Selvanesco allo Ieo, l’Istituto Europeo di Oncologia. Il progetto, sviluppato da MM del costo di 25,82 milioni, è finanziato con fondi complementari al Pnrr per grandi città e prevede un tracciato di circa 1,1 chilometri lungo le vie Ferrari e Ripamonti, in sede propria, a doppio binario rivestito con manto erboso. La partenza sarà dall’esistente…

Continua la lettura

Al via il pre-esercizio della linea T2 del sistema tramviario fiorentino.

Il 27 dicembre 2024 è iniziato il pre-esercizio della Linea T2 Peretola-San Marco del sistema tramviario fiorentino. Prima di aprire le porte ai passeggeri la tramvia effettua 20 giorni di esercizio a “porte chiuse”, simulando l’attività da Fortezza a San Marco. Il via libero al pre-esercizio è stato dato dalla Commissione del Ministero (ANSFISA) dopo aver verificato l’infrastruttura e la documentazione tecnica, fissando tempi e modalità. Lo rende noto un…

Continua la lettura

Napoli: torna in servizio la linea tranviaria che collega S. Giovanni a Teduccio con p.zza Nazionale

Il 09 dicembre torna in servizio a Napoli la linea tranviaria che collega S. Giovanni a Teduccio con p.zza Nazionale. La linea 422 rafforza le altre due linee tranviarie 421 e 412 e fornisce un interscambio significativo per il polo Universitario di S. Giovanni con il parcheggio BRIN e la Stazione Centrale. La linea 422 rafforza le altre due linee tranviarie 421 e 412 e fornisce un interscambio significativo per il polo Universitario di S.…

Continua la lettura

Tramvia Firenze, ok a progetto definitivo linea Rovezzano – Libertà

Anche la Regione Toscana si è espressa con parere favorevole al progetto definitivo per l’ampliamento della Linea 3 che collegherà piazza della Libertà a Rovezzano. E’ stata infatti appena approvata dalla giunta la delibera proposta dall’assessore alle infrastrutture alla mobilità Stefano Baccelli con cui si dà il via libera, per quanto di competenza della Regione, al progetto della linea 3.2.2. “La diramazione della Llnea 3 verso Rovezzano, rappresenta un ulteriore…

Continua la lettura

Ucraina: Lviv installa dieci nuovi tram con il sostegno della BEI

Oggi nella città di Leopoli, nell’Ucraina occidentale, è stato completato un progetto volto a migliorare la mobilità urbana che prevedeva l’acquisto di dieci tram a pianale ribassato. I tram e le relative attrezzature e servizi sono stati finanziati da un prestito di 17,4 milioni di euro della Banca Europea per gli Investimenti (BEI), un’opportunità resa possibile dalla partecipazione di Lviv al più ampio progetto di trasporto pubblico urbano dell’Ucraina. Questo…

Continua la lettura

Leopoli riceverà 11 tram dalla Svizzera nella seconda metà di quest’anno

La Segreteria di Stato dell’economia svizzera (SECO) ha acconsentito al trasferimento gratuito di 11 tram dalla città di Berna a Leopoli. Tutti i tram sono operativi e circolano attualmente sulle linee di Berna. Lviv li riceverà nel periodo luglio-dicembre di quest’anno. Lo ha riferito il dipartimento della mobilità urbana e delle infrastrutture stradali della LMR. “Lo scorso autunno si sono svolti due incontri ufficiali a Leopoli e Berna. Abbiamo studiato…

Continua la lettura