Emipaco, forse non ricordi che lo fecero per un periodo con i Ducato...che già hanno 8 posti...se consideri che erano i Ducato attrezzati per trasporto disabili, puoi ben capire la capienza... ^--^
con i ducato proprio non lo ricordo...
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Io la vedo spesso sulla Nomentana totalmente VUOTA!Per gli orari di passaggio,nella maggior parte dei casi sono distrutti,e non capisco perchè ciò avviene solo a Roma...
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
Lazio
13094 Messaggi
Inviato il 26/11/2012 : 17:55:01
Riportandolo alla sua frequenza originaria forse trovererebbe riscontro nell'utenza, la non grande disponibilità di vetture corte capienti ne pregiudica l'attuazione.
*************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Il 140 va un po' a momenti. Come già detto più di una volta, quando c'erano i Ducato, si rischiava di rimanere a terra (provato in prima persona), ma le vetture passavano ogni 18 minuti circa. Con l'abbassamento della frequenza a 45 minuti sono state introdotte contestualmente vetture corte più capienti (Alé ed Europolis), ma la linea è diventata molto più "di nicchia" di quanto non fosse prima - senza contare che con la deviazione/prolungamento dell'88 al Verano, c'è un collegamento in più tra Via Dalmazia e l'Università, ragion per cui la "potenziale utenza" del 140 va scendendo ancora di più.
Spesso gira vuota, ogni tanto qualche persona (soprattutto studenti) la prende per farsi qualche fermata in zona Università/Policlinico. Sarebbe molto utile se venisse potenziata almeno con un'altra vettura (magari nelle ore di punta), così da offrire un'alternativa al 542 ai molti studenti che si spostano tra la Città Universitaria e Villa Mirafiori (sede distaccata della Sapienza dove hanno luogo quasi tutte le lezioni di lingue straniere e le lezioni di filosofia).
Modificato da - Alex di Roma il 26/11/2012 20:57:34
Le vetture credo siano 2 in tutto l'arco della giornata, in genere il solo tratto Verano - XXI Aprile richiede circa 15 minuti ...
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
Lazio
13094 Messaggi
Inviato il 27/11/2012 : 14:17:29
quote:Messaggio di Alex di Roma la deviazione/prolungamento dell'88 al Verano, c'è un collegamento in più tra Via Dalmazia e l'Università, ragion per cui la "potenziale utenza" del 140 va scendendo ancora di più.
Evolutesi così le cose, stando a quanto è avvenuto al Quarticciolo con la scomparsa del 555, potrebbe essere ripensata o soppressa a favore del potenziamento di altre linee.
*************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico