Per l'esattezza sono le seguenti: ALe 601.003, ALe 601.017, Le 480.003, Le 780.005, giunte a Sondrio con i propri mezzi ieri pomeriggio, prossimamente avverrà la rimozione della pellicolatura XMPR e la sostituzione con una nuova pellicola verde magnolia e grigio nebbia. Anche gli interni verranno successivamente riportati allo stato d'origine (dovrebbe bastare togliere le coperture XMPR dei sedili, sotto ci dovrebbero essere i sedili originali intatti)
ecco alcune foto delle 601 di ancona. la foto riguarda quelle accantonate, ma tanto per l'informazione al ritorno a fano abbiamo preso un convoglio di Ale 601 a composizione bloccata di 4 pezzi, porte automaiche ecc. ma non sono le Ale 841, queste mantengono la loro struttura (non sono segate le cabine) mi risulta che ne esistano due esemplari tutti in ancona. non ricordo il loro nome. gli interni sono completamente nuovi. era presente anche il convoglio Ale 601 di RFI e molte 601 atte ma non usate come anche le E 424che erano parcheggiate insieme a loro
questa foto si riferisce allo stesso giorno di quella sopra. mi sapreste dire che cosa stanno facendo a questa Ale 601? ha i finestrini soppressi uno si e uno no ma per fare cosa?
Che belle le aln 601: il mio primo viaggio in treno l'ho fatto proprio a bordo di tali mezzi, su un rapido da Foggia a Roma negli anni '80. Le vedevo impegnate sui collegamenti Puglia-Roma sostituiti man mano dagli ETR 450 e 460. L'ultimo collegamento l'ha effettuato fino al '98, e ricordo che a volte veniva sostituito da un convoglio con E444+5o6 UIC-Z/GC. Un altro collegamento che ricordo svolto con questi mezzi era l'IC "Tavoliere" Foggia-Napoli Mer. che percorreva la Valle Caudina, era costituito da solo due vetture. Nel '96 l' Ic "Sannio" era prolungato fino a Foggia (magari solo nei fine sett.!!!)
L'ultima volta che ho viaggiato su delle ALe 601 non trasformate per servizi regionali, è stato circa 1 anno e mezzo fa, su un regionale Roma Termini - Terontola, che transitava tra Settebagni e Orte, lungo la linea lenta senza effettuare fermate intermedie. Non è che fossero tenute bene anzi... se ne notava proprio la decadenza purtroppo Alla stazione di Spoleto, dove sono sceso, incrociammo un complesso di ALe 841 che in confronto sembravano appena consegnate....
Nella mia zona circolano ancora i 3 convogli revampizzati alcun anni fa (Ale 603 e 783) ma anche questi si avviano alla pensione. Se non cambia nulla saranno fermati entro giugno prossimo. Per adesso sono usciti dai turni e fanno un po' da tappa buchi.
le Ale 841 girano regolarmente (ne ho visto un convoglio stamattina). i complessi ristrutturati li ho visto girare fino a poco tempo fa, ma non ci metto la mano sul fuoco che siano in servizio. mi viene da pensare di si poichè ad ancona non è arrivato materiale nuovo e i 4 minuetto hanno sostituito solo le Ale 601 non ristrutturate. l'unica "pulce" chi mi fa pensare ad una loro dismissione è che ho visto i minuetto fare treni che prima non facevano e che forse erano affidati ai complessi Ale 601 ristrutturati. sarebe però un peccato perchè ristrutturarle per tenerle in servizio uno o due anni è uno spreco.
Non sarebbe la prima volta che mezzi da poco ristrutturati finiscono presto la loro carriera, l'ultimo esempio sono le E 646 trasformate in E 645 3xx...
cmq oggi l'ho prese le Ale 601 ristrutturate. facevano il treno Ancona marittima Rimini 12002. cinque giorni fa lo stesso treno era fatto con le Ale 841 quindi devono essere in turno assieme a loro. vi garantisco che a livello di comfort di viaggio da pendolare che sono (anche se da poco) le preferisco alle Ale 841 e persino alle MDVE. il restyling è stato ottimo e dentro si percepisce una sensazione più gradevole che sulle consorelle modificate. i seidili sono nuovi, i pavimenti anche, le porte automatiche, la luminosità eccellente e sono più dilenziose degli altri due rotabili citati. con un treno così si potrebbero fare anche gli ancona roma senza che nessuno dentro si senta a disagio...a parte i soliti rompiballe scontenti. le MDVE saranno sicuramente meglio una volta ristrutturate ma nel frattemo tifo per le 601!! oh, che nessuno pensi che scambio le MDVE per elettromotrici faccio solo un paragone di comfort.