se vuoi il bit bene, se ti serve solo un vettore dovresti risparmiare qualcosa (immagino come oggi avviene per i kilometrici cotral e trenitalia, altrimenti non avrebbe senso per l'utente comprare il biglietto mono azienda ATAC)
Io avrei fatto come in Germania: lì hanno la Kurzstreckenfahrkarte, ossia il biglietto valido per brevi tratti (di solito due fermate metro o ferrovie e 4 bus o tram), ma sempre integrato. Ma da noi sarebbe complicato.
... e non solo... dopo che hanno cominciato a far controllare i biglietti è aumentato a vista d'occhio il numero di biglietti usati buttati per terra alle fermate e guarda caso la maggior parte che si vedono sono proprio quelli da 1,10 (cioè la tratta più bassa). Ma tipo anche a Sora, biglietto da 1,10 timbrato a Roma (la timbratura stampiglia la località, se funziona bene)... 5 euro pieni di elusione.
e ti fa pensare che fino l'altro ieri,questi non pagavano proprio..corse studenti effettate con 2 vetture e 4abbonamenti in tutto...ci sarebbero gli estremi per qualcuno per truffa ..
CoTraL ha 12 scaglioni tariffari, Trenitalia 18 scaglioni per la 39/8 Lazio ,ma poi c'è la tariffa anello, la 43/A per il Civitavecchia Express (€ 10 fissi) la 1 TER che è per aeroporto....quella per il Leonardo Express...La RomaNord ha 11 fasce tariffarie...da Roma a Viterbo sono € 4,80..conviene più di CoTraL e Trenitalia...anche se...avendo il metrebus da Viterbo a Roma puoi barare...su FS fai biglietto fino Cesano...su ROmaNord fino Montebello...aggiungiamo le 7 zon metrebus...insomma...le politiche tariffarie del Lazio son un caos...anche perchè se poi vuoi muoverti con i servizi comunali...è il delirio...
Roma-Viterbo con Cotral sono 4,50 (tratta 8) però si parte da Saxa Rubra.
Il 12° scaglione Cotral non l'ho mai visto, non ho neanche presente una tratta dove si potrebbe usare, visto che sono comunque biglietti di corsa semplice. Il massimo che conosco è Roma (Anagnina) - Sora, tratta 11.
Per FS mi è sempre rimasto il dubbio se sia consentito, avendo già un titolo valido per zona Roma (Metrebus Roma), fare il biglietto parziale per il solo tratto non coperto. Oltre a Viterbo - Cesano mi viene in mente Fara Sabina - Settebagni anziché Fara Sabina - Roma Tiburtina. Mi pareva di aver letto che è comunque necessario un biglietto che copre tutta la tratta - cioè ti obbligano a pagare doppio il tratto dentro Roma - ma non saprei ritrovare dove l'ho letto.
E un'altra cosa, sempre su Trenitalia: in caso di viaggi dentro Roma con Metrebus Card (Roma) il viaggiatore è tenuto ad avere con sé il famoso scontrino / ricevuta in caso di controlli per dimostrare in sostanza con un pezzo di carta (termica, se non fotocopiata) che la card (con il chip) è caricata con abbonamento valido. Certo, costerebbe troppo dotare il personale di terminale tipo POS per la verifica della card... o mettere la macchinetta validatrice nei treni come nei bus! Così da una parte si è digitalizzato / informatizzato l'abbonamento ma dall'altra di fatto si rimane costretti a girare con la ricevuta cartacea. E' vero che è consigliato avere con sé la ricevuta anche sui mezzi atac ma su questi ci sono appunto le macchinette, i controllori usano prima quelle e solo se non funzionano chiedono la ricevuta.
per fs devi fare la tratta anche dentro roma. infatti, come ti diceva Omar sopra, per VT da roma devi fare tratta intera a meno di scendere e timbrare biglietto a cesano per la tratta cesano-vt. ritorno invece tutti fanno il vt-cesano e poi da li senza scendere si "attacca" abbonamento urbano di roma
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
per fs devi fare la tratta anche dentro roma. infatti, come ti diceva Omar sopra, per VT da roma devi fare tratta intera a meno di scendere e timbrare biglietto a cesano per la tratta cesano-vt. ritorno invece tutti fanno il vt-cesano e poi da li senza scendere si "attacca" abbonamento urbano di roma
Le volte che devo andare oltre Cesano normalmente faccio i biglietto online, e poi a Cesano scendo e risalgo sul treno.