Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Amarcord
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: of 56

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36059 Messaggi

Inviato il 13/02/2025 :  22:53:23  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di alex1976

Aveva anche l altro bus Iveco 490 diesel/ batterie che serviva il 628



Si, si, bisdoni pazzeschi che giravano solo mezza giornata...Cmq erano iveco 491 EYY "Altrobus" , i primi prototipi di bus "ibridi" (che poi erano tipo D445, diesel elettrici) CHi poteva accattarsi la ciofega se non ATAC?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15785 Messaggi

Inviato il 14/02/2025 :  10:56:42  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di alex1976

Aveva anche l altro bus Iveco 490 diesel/ batterie che serviva il 628


si come no!
le 405x

quasi solo sul 628 me le ricordo, a volte sporadicamente su 16

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15785 Messaggi

Inviato il 14/02/2025 :  10:57:06  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Novantaquattro

quote:
Messaggio di ROMULUS31

Vi ricordate quando le vetture in eccesso venivano ricoverate su Via Adriae Via della Stazione Tuscolana?


Mi ricordo la sera la lunga fila di vetture su via dei rogazionisti in attesa di rientrare


anche dalle 14

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

marco83
Capo Stazione

808 Messaggi

Inviato il 14/02/2025 :  11:04:34  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Hammill

quote:
Messaggio di apptras





Il 509 oggi è diventato 542, mentre il numero 509 è assegnato alla linea Anagnina-CNR Tor Vergata.
Lo 051 non ha più corse per Valle Martella, servite dai bus urbani di Zagarolo, di cui fa parte.
Purtroppo 020 e 021 oggi sono malamente gestiti, con nuovi numeri, dal comune di Fiumicino. Gli attuali 020 e 021 dell'Atac operano tra Flaminia e Cassia.
Il 991 non venne mai prolungato a Primavalle.



Credo sia 994 e con Primavalle intendessero il capolinea di viale dei Monfortani, che amministrativamente parlando faceva (e fa)parte del quartiere Primavalle
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9373 Messaggi

Inviato il 14/02/2025 :  11:09:17  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
monfortani è monte mario , tutto quello che era oltre il passaggio a livello è monte mario.
Anche se parliamo di 100 metri di differenza
Torna all'inizio della Pagina

marco83
Capo Stazione

808 Messaggi

Inviato il 14/02/2025 :  11:21:58  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di iencenelli

monfortani è monte mario , tutto quello che era oltre il passaggio a livello è monte mario.
Anche se parliamo di 100 metri di differenza



Io abito a Monte Mario: sulla targa di Viale Monfortani la sigla è Q.XXVII Primavalle, il cui confine nord è segnato dalla Via Trionfale. Che poi nel parlare comune si definisca Monte Mario siamo tutti d'accordo: se è per questo anche oltre il passaggio a livello, fino a Largo Millesimo
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2231 Messaggi

Inviato il 14/02/2025 :  11:32:19  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Gli Iveco diesel elettrici si telaio 490 li aveva anche Genova.Avevano pure la campanella del tram per quando viaggiavano a batterie in strade con molta gente
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15785 Messaggi

Inviato il 14/02/2025 :  11:58:51  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
si come no... ma a genova però li usavano anche su linee impegnative, anche dislivelli importanti e traffico.

in quegli anni lavoravo spesso a genova e non ho mai capito come mai li li riuscissero a spremere e da noi erano tenuti tanto riguardati

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

sabredog
Capo Stazione

1045 Messaggi

Inviato il 16/02/2025 :  13:55:15  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
https://www.tramroma.eu/autobus/rotabili/autorot_08e.htm
Per anni queste vetture sono passate sotto casa mia in corrispondenza di una fermata del 628, provo a rimettere in ordine i miei ricordi e quanto appreso allora dalla buonanima di "Jimmy" Brandi. Queste vetture sono state prodotte in 30 esemplari, 16 per genova, 12 per Roma e 1 ciascuna per due aziende di città dell'Emilia Romagna (forse Ferrara e Cesena. Le vetture romane erano state fornite per effettuare un esperimento di 10 anni, pare fossero inizialmente destinate alla linea 160 (quando faceva servizio da piazza dei Navigatori a piazza San Silvestro) ma poi destinate alla linea 628 con occasionali presenze sul 16 e l'850. Nelle due ultime settimane di servizio della rimessa Tuscolana con il passaggio del 628 a Grottarossa sono state utilizzate sul 781, poi sono rimaste chiuse in rimessa fino al 2009 allo scadere dei 10 anni e quindi avviate alla demolizione effettuata forse a Genova. Le vetture romane avevano tutte il campanello! La vettura 4053 è stata riportata a Genova per essere modificata e messa in grado di coprire l'intero turno di servizio. Dopo il suo rientro a Roma credo fosse l'unica ad essere in grado di lavorare dalla mattina alla sera! La 4062 è stata vittima di un principio di incendio mentre transitava in piazza Venezia, dopo l'accaduto le vetture sono state messe fuori servizio per qualche mese e poi modificate. Pare che che siano state modificate per spegnere automaticamente il motore termico quando gli acumulatori erano completamente carichi mentre prima il motore veniva staccato dal conducente nelle zone centrali della città. Queste vetture sono state fornite senza AC e nel pomerigio venivano sostituite con le 480 anche esse prive di AC quando Tuscolana era piena di "38" più confortevoli, aspetto che non le faceva amare all'utenza del 628.

Marco

Modificato da - sabredog il 16/02/2025 13:57:22
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 56 Discussione  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,24 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05