Con CT 6/2001 dal giorno 12/06 viene aggiunta una coppia di merci NCLS da Sulmona a Carpinone 86797/86798 Ignoro l'effettuazione e le motivazione, non sono stati ancora inseriti neanche sugli M53 al momento:
M53 di Stazione - Treni Ordinari e Straordinari Stazione di: Campo G.-Monte M
3187 REG SULMONA Castel di Sangro 07.09.00 07.09.00 cs al 23.Lug,da 29.Ago;(+;17.Mar)
3482 REG Castel di Sangro SULMONA 09.29.00 cs al 24.Lug,da 29.Ago;(+;17.Mar)
3347 REG SULMONA Castel di Sangro 16.19.00 cs al 24.Lug,da 29.Ago
3488 REG Castel di Sangro SULMONA 19.27.00 19.27.00 cs al 24.Lug,da 29.Ago
Linea affascinante, l'ho fatta tante volte, è una disperazione vederla ridotta così. Certo, se fosse in Svizzera o Germania, sarebbe una celebrità internazionale. Da notare due cose: -come sempre, si buttano via soldi. Per logica si chiude e lascia perdere, invece come sempre lavorano, migliorano ma lasciano perdere lo stesso. - RFI con le tariffe per treni speciali come definirla? 9.000 Euro!!! Treni speciali per ricconi! Da notare che con le lire i prezzi erano quattro volte inferiori, quindi mentre nella vita comune i prezzi si sono raddoppiati, RFI li ha quadruplicati!!
beh, sai, il corebusiness di RFI è fare soldi vendendo tracce orarie...E cmq i 9000 euri son complessivi, ovvero traccia oraria da pagare ad RFI+noleggio treno da pagare a Trenitalia + straordinari del DU di Sulmona me sà+consumo nafta... Quanto alla chiusura della tratta Castel di Sangro - Carpinone...cari miei, è stata la Regione Molise a dire a Trenitalia "rinunciamo ai treni, metteci il bus" la Regione Abruzzo continua a pagare per un servizioi...stiracchiato, ma pur sempre un servizio...
C'è un piccolo errore nell'articolo: "Dopo 383 lunghi giorni senza treni, effetto della soppressione delle corse ferroviarie decisa dalla Regione Molise il 10/10/2010, il 27/10/2011 un treno è tornato a circolare tra Castel di Sangro e CarpinoneSulmona."
i 9000 euri son complessivi, ovvero traccia oraria da pagare ad RFI+noleggio treno da pagare a Trenitalia + straordinari del DU di Sulmona me sà+consumo nafta...
Si, però tempo fa che si voleva fare un treno con un'automotrice straniera (quindi Trenitalia non c'entrava neanche per la nafta) e con i DM in turno regolare solo con uno straordinario in più, per 60 km. totali RFI chiese 6.000 euro, e non se ne fece niente. Mi sa sai che questi prezzi sono stati messi apposta per non dire "non fate treni speciali". Così la faccia è salva: noi ci stiamo, siete voi che volete pagare poco. Amenocchè non capiti il riccone di turno...
Infatti è la classica tecnica di non dire di no. Tutto si può fare, si ma ai prezzi che ti sparano. Se sei disposto a spendere sono fatti tuoi, altrimenti ci rinunci.
Beh se RFI non voleva che il treno speciale si facesse... i tedeschi li hanno fregati! Anche perchè quel treno è la garanzia che la linea è a posto o comunque che per farlo passare hanno controllato che lo fosse, con relative spese. E non è cosa da poco visto che a Pergola non danno permessi di transito di speciali già pagati nemmeno a 15 giorni dalla "chiusura". Quà son quasi 400 giorni... Molto bene che vengano questi gruppi; qualcuno deve pur vedere cosa succede fuori di casa nostra.
Ma qual è la fonte da cui è venuta la notizia dei 9000€? Ammesso che l'agenzia sia riuscita a stipare dentro quel treno 70 persone, viene fuori una cifra, di 130€ a testa solo per il viaggio, non oso immaginare quale sia stato il costo complessivo del tour (immagino che i partecipanti non avessero problemi di liquidità ).
Il Tour Operator ha dichiarato che son stati pagati 9000 €...però han fatto un giro assurdo...ovvero Sulmona - Carpinone - Campobasso - Termoli - S. Vito Lanciano - Pescara - Sulmona! Sò 5 pagine di scheda treno + 1 di bollettino treno (sulle linee in DU/DL la Scheda Treno non viene emessa...ne ignoro il perchè)Partenza ore 08:40, arrivo ore 19:42. Certo, spendere 130 euro per viaggaire su una 668....Cmq il discorso è sempre quello...se lo richiedi come privato cercano di guadaganrci il più possibile...fu così anche per i treni sulla RomaNord...Non vi lamentate di 9000 € su rete RFI, perchè MetRo ce ne chiese quasi 4000 per un treno Roma - CivitaCastellana - Viterbo....