E, finalmente, sono riusciti a capire che la stragrande maggioranza degli studenti esce all'ora di pranzo o subito dopo, indi per cui gliel'hanno fatta ad anticipare la seconda fascia di operatività alle 13 e fino alle 16.
Purtroppo vedo che ad alcuni dei GT che girano sulle varie linee S non hanno ancora appiccicato quei maxi adesivi fondo blu scuro sulle fiancate per indicare in modo chiaro e leggibile anche da lontano di che linea si tratta. Tutti espongono la tabella sull'angolo del parabrezza vicino alla porta ma in proporzione è sempre troppo piccola, a meno di non stare in fermata col bus a un metro...
Quella degli adesivi sulle fiancate era stata una miglioria, per me molto sensata, introdotta solo nell'ultimo periodo prima della scorsa pausa estiva; bisognerebbe cercare di metterli sul 100% dei mezzi in servizio sulle linee S, per agevolarne l'utilizzo
Domanda, ma le linee S05 e S10 (sospese / soppresse) qualcuno si ricorda cosa collegavano e che giro facevano?
Modificato da - kainash1 il 14/09/2021 21:13:33
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
21316 Messaggi
Inviato il 14/09/2021 : 21:24:48
quote:Messaggio di kainash1
Oggi verso le 14 zona Eur avvistati la 9009 di Cilia Italia sul 74 e un MAN 3 assi di Angelino sul 762 Sussidi scolastici anche questi?
Sì, uno di quei lotti subaffidati.
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
21316 Messaggi
Inviato il 14/09/2021 : 21:26:56
Oggi, comunque, 2 Magelys ed un Mercedes-Benz Tourismo del 2017 di Calabresi sul 500, insieme ad un VDL Futura 3 assi di Terrenzio
comunque il 33 a trotta (con otokar ec anche un citaro ex roma tpl!) è un gioiellino!
puntuale al secondo, non salta una corsa, affollamento medio e -sulla veletta anteriore- i posti liberi...
sono piacevolmente colpito.
ma devo dire che sin dalla precedente estrnalizzazione il 33 era diventato più regolare (anche se aveva ogni tanto ritardi a causa dei MAN A78 cotti che si fermavano e dei bus GT che non erano performanti con fermate ravvicinate)... ora coi bus nuovi (a parte il citaro ce però era in discrete condizioni motoristiche) va una meraviglia!
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Diciamo che erano per buona parte sovrapposte a FL1/Metro B. Ha resistito, giustamente, la S09 - che perlomeno arriva a Laurentina.
Non mi spiego la coesistenza di S11 e S14, la prima potrebbe bastare a sussidiare 163 e 448, oltre che le linee in zona Università.
Ma lo scopo delle linee S dovrebbe essere proprio quello di distribuire meglio il carico e sgravare le linee regolari, incluse le metro, onde evitare il più possibile sovraffollamenti - che vabbe', sappiamo tutti si creano lo stesso, però... - quindi in teoria linee ridondanti tra loro vanno pure bene... purché riescano ad assorbire utenza! Per es. S14 è parzialmente sovrapposta anche alla navetta MB20 ma non mi sembra sia un problema, anzi