l'ho visto a piazzale delle province, quindi sul percorso. era vuoto, ma quello significa poco in effetti ho pensato anche io alle navette, ma non riportava alcun foglio supplementare rispetto agli adesivi S08 ecco perchè l'ho scritto
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
21316 Messaggi
Inviato il 05/10/2021 : 14:36:09
Che forse qualche plesso scolastico era aperto? Però potrebbe darsi che alcune "S" le abbiano mantenute attive per supportare le linee Atac... Ma che ovviamente non considera nessuno.
Ho incontrato sotto il gra in via aurelia un s1. Probabilmente sono vetture che stanno effettuando tutto altro servizio senza che gli autisti abbiano tolto le insegne"s"
Concordo con alex, mi è capitato di vedere più volte GT con le insegne delle S in giro di domenica, anche almeno uno con le insegne "servizio integrativo cotral", che facevano servizio turismo o altro.
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
21316 Messaggi
Inviato il 06/10/2021 : 22:36:33
118 ormai Gioia Bus e Gamma Travel. Tribuzio probabilmente si è concentrata tutto sulle scolastiche
Ma i Solaris di Maxima alla fine quanti sono? Tutti provenienza Germania? Su uno di essi, non so quale, è ancora leggibile su un lato la scritta "Rheinbahn Düsseldorf"... Ho provato a cercare su Google questo nome e tra le altre cose è uscito fuori un articolo che riporta di un incendio in deposito con 38 bus bruciati (https://www.omnibusrevue.de/nachrichten/technik/rheinbahn-38-busse-in-duesseldorfer-depot-verbrannt-2872997). Magra consolazione, non capita solo a Roma quindi...