si questa sulle 60xx girava, come voce. però atac era esperta di acquisti rifiutati, pensate alle 34xx/35xx rifiutate da ATM (e se non erro pure le 26xx)
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
25819 Messaggi
Inviato il 02/08/2016 : 11:38:02
quote:Messaggio di Gemini76
A) dare retta a quei fascisti buffoni patentati di rfs...giusto i grullini B) le 60xx leggends vuole siano una commessa cotral ai tempi di azienda unica,da cotral rifiutata
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
25819 Messaggi
Inviato il 05/08/2016 : 12:51:31
Dalla padella alla brace.. Metro e treni addio sogni di gloria, bus malfunzionanti, vecchi nella maggior parte delle rimesse e per di piu' quelli di acilia invasi da scarafaggi li mandano a magliana e così la disfatta e' completa.
Roma, emergenza trasporti: "Mancano vetture, situazione mai così grave"Bus in ritardo, corse saltate a causa delle vetture guaste. Utenti inferociti costretti ad aspettare per ore, sotto il sole cocente i mezzi pubblici, complice l'entrata in vigore della seconda tranche dell'orario estivo che riduce ulteriormente le linee in funzione. Oltre all'emergenza rifiuti, anche quello dei trasporti è diventato un ulteriore fronte critico per i cittadini romani.
Un allarme confermato anche da Enrico Stefano stamani nel corso dell'audizione dei vertici Atac in via Capitan Bavastro: "Intere linee non vengono esercitate per mancanza di vetture e ci sono guasti continui, peggio dello scorso anno. È La prima estate in cui succede questo, sappiamo che l'età media degli autobus è molto avanzata degli autobus, ma in una situazione così grave non ci eravamo mai arrivati".
"È vero, verissimo. Quest'anno c'è stata una escalation". Si difende il direttore generale di Atac, Marco Rettighieri, in audizione in commissione capitolina Trasporti. "Abbiamo mezzi con 700mila chilometri e ogni volta che si accende il condizionamento ovviamente il motore soffre. Comunque i mezzi con aria condizionata tra marzo e maggio sono stati tutti revisionati", ha spiegato ilo dg che continua: "inoltre la quasi totalità delle vetture riporta danni allo chassis a causa delle strade di roma che sono quello che sono: più i bus sono lunghi e più si danneggiano, e quindi dobbiamo riportarli in officina". Infine, ha concluso Rettighieri, "non sempre il ritardo dei mezzi è dovuto a guasti, ma è causato dal traffico e dall'assenza di preferenziali".
E a proposito della chiusura dei Fori, spiega: "Noi abbiamo chiamato il comando Generale dei vigili per avere delucidazioni su cosa stava succedendo, ma loro non sapevano niente. Non è stato un problema legato squisitamente ad Atac, siamo stati presi in contropiede. Noi siamo rimasti alla comunicazione del comune che via dei fori imperiali sarebbe stata chiusa dall'8, ma invece è stata chiusa l'1: è stato un disguido a monte e non a valle ed è stato il motivo per cui, non sapendo nulla in anticipo, non abbiamo potuto provvedere ad avvisare prima l'utenza".
Poi le proposte anti evasione: "A noi - dice Stefàno - piacerebbe introdurre l'obliterazione in uscita sulle metropolitane, sulla linea C per esempio secondo me si potrebbe fare più facilmente. Chiediamo l'impegno dell'azienda e vogliamo avere delle scadenze, in modo di cominciare dalle cose più semplici". "La rotazione amministrativa riguarderà anche Atac e vorremmo anche voi dirigenti a fare i verificatori per dare un segnale alla città. La presenza del personale aziendale può aiutare a combattere l'evasione".
Teo Orlando
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
25819 Messaggi
Inviato il 05/08/2016 : 19:44:43
Quella di voler mettere anche i dirigenti a fare i verificatori (ammesso che si possa fare) e' piu' un tentativo che una soluzione vera e propria. Da come dicono, quando finira' il caldo le vetture obsolete del parco mezzi dovrebbero avere meno problemi nel circolare, con l'aggiunta dei 150 nuovi bus forse si tornera' alla normalità..
per me l'unica è riqualificare il personale non più idoneo alla guida come controllori (invece ora li mandano a controllare le strisce blu)e mandare assieme alle squadre di controllori un vigile-carabiniere con l'obbligo di lasciare la vettura da parte dello scroccone.basta la volontà,coi soldati i carabinieri li hanno messi..ormai non è problema amministrativo,ma di ordine pubblico!e cominciasero dalle borgate che il 64 i turisti lo pagano...
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
25819 Messaggi
Inviato il 06/08/2016 : 11:23:38
Come non darti ragione.. purtroppo ad ogni cavillo o intoppo burocratico ci si blocca e non si valutano altre soluzioni..
la soluzione definitiva è farla fallire , perchè questo è un azienda non più capace di gestire vetture e personale. Intanto di nuovo linea per ospedale sant'andrea senza vetture , quando invece è disponibile la 2019 e la 1666.
E' diventata stantia sta scusa ... la 029 la fai con un cursor fino ad asisium , e poi c'è il 226 che gli copre la parte non raggiunta
Nelle borgate glielo togli il bus e li lasci a piedi...così poi è la gente stessa ad attaccare al muro i pischelli teppistelli. La storia dei dirigenti mandati a fare i controllori è solo propaganda...come quando il DUCE trebbiava il grano...