La vedo dura, perché andare in deroga su questioni che possono essere relative alla sicurezza è complicato. Mi spiego: l'ente responsabile fa circolare in deroga un tram o un treno della metro. Se nel periodo in cui è in vigore la deroga, si verifica un inconveniente che causa l'arresto del mezzo, poco male, ci sarà solo un disagio per gli utenti rimasti appiedati. Sarebbe stato diverso se si fosse trattato di una nave o peggio ancora di un aereo di linea, dove il fermo avrebbe causato conseguenze drammatiche. Se invece si verifica un guasto che per esempio causa un deragliamento, ci possono essere pericoli anche con gravi conseguenze, per i passeggeri o per altre persone (nel caso del tram). Per quale motivo tecnici e dirigenti dell'ente di controllo dovrebbero avallare la circolazione di un mezzo non a norma, assumendosi rischi di carattere penale, in caso di incidenti? Qui non si tratta di mezzi che non rispondono pienamente alle ultime normative, e che magari potrebbero essere autorizzati a circolare con delle prescrizioni aggiuntive, queste sì in deroga, ma, se ho ben capito, di mezzi a cui sono scadute le revisioni programmate e obbligatorie.
Credo che la Raggi non abbia pensato a lasciare dietro di sé terra bruciata, semplicemente per 5 anni non ha pensato e fatto nulla: onestà, onestà!!! Abbiamo risanato i bilanci, cosa facile questa, non facendo nulla. non spendi un centesimo e quindi risparmi, peccato che poi va tutto in malora, e chi verrà dopo dovrà spendere 100 volte di più per far ripartire la città.
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
Ma io invece la fermerei...così con ztl aperta e ingorghi a iosa anche l automobilista più sfegatato capirebbe il valore di un buon tpl....se tutto funziona anche l automobilista ne guadagna in maggior scorrevolezza e più posti auto..ma a Roma si ragiona per comparti stagni,senza guardare oltre il proprio interesse personale
Da quello che leggo devono terminare le revisioni ai primi treni entro 3 mesi, pena l'annullamento della deroga. Non credo che potranno chiedere la deroga della deroga. Staremo a vedere. Il fermo della linea A per mesi, sarebbe insostenibile. Un treno ha la capienza di 12 autobus, nell'ora di punta dovrebbero fare un serpentone unico di autobus, naturalmente ad avercele tutte 'ste vetture.