Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
21316 Messaggi
Inviato il 02/10/2017 : 15:51:14
Data la creazione di questi topic per modelli, direi di smistare le varie assegnazioni:
5462 - da Genazzano a Madonna del Piano (Castro dei Volsci) 5463 - da Genazzano a Madonna del Piano (Castro dei Volsci) 5485 - da Genazzano a Madonna del Piano (Castro dei Volsci) 5664 - da Colleferro a Frosinone 5665 - da Colleferro a Frosinone 5666 - da Colleferro a Frosinone 5668 - da Colleferro a Frosinone 5669 - da Colleferro a Frosinone 5670 - da Colleferro a Frosinone 5671 - da Colleferro a Frosinone 5672 - da Colleferro a Frosinone 5731 - da Nettuno a Latina
Questo è per ora un elenco temporaneo. Le correzzioni andranno a seguirsi per qualche giorno, il tempo di alcune conferme.
Mirko, su BBN ho trovato un articolo in cui dice che la 5595 anche si era incendiata, addirittura nel 2009. Tivoli ha perso quindi 5594 5595 e 5601 per incendio.
5533 di Poggio Mirteto. Ho cercato su BBN ed era stata detta la matricola. Si sottolineava come anche 5534 5535 e 5536 sempre di Mirteto si siano incendiate.
Ho visto delle foto di alcuni 389 (i 54xx,55xx, 56xx, 57xx, quelli bianchi e blu per intenderci) e 380 (50xx, 51xx e 52xx) guasti o andati a fuoco e mi sono accorto che i 389 hanno il condizionamento a singolo circuito (un solo compressore grande posto a destra dentro il vano motore). I 380 invece hanno il doppio circuito (due compressori più piccoli che alimentano due circuiti frigoriferi separati e quindi praticamente può succedere che un circuito abbia il compressore inoperativo o abbia perso il gas e quindi, dalle bocchette del lato servito da tale circuito, esca aria calda, mentre l'altro sia a posto e quindi dalle bocchette del lato relativo esca aria fredda). Quei pochi 53xx invece ignoro che tipo di impianto abbiano.
Inoltre vi confermo che quelle 5 ventole in cima al vano motore, sopra il vetro, sono del condensatore dell'aria condizionata (un Thermobus 812015 per gli impianti a un solo circuito).