Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale
 Autobus
 [Lazio] Co.Tra.L. SpA 5
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 78

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4458 Messaggi

Inviato il 03/02/2025 :  13:40:00  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di emipaco

anche lo 033 che fa una rotatoria nel nulla a via di santa cornelia forse potrebbe essere più utile se prolungato.
ma effettivamente oltre non è che ci sia tutta questa popolazione.

sul tema multe, io con il cavolo che la pagherei, e vincerei a meno che non tirano fuori una modifica al metrebus.

altra tratta di sovrapposizione atac/cotral è la salaria tra settebagni e roma




Io stesso avevo suggerito di prolungare lo 033 a Castel de' Ceveri, dove c'è la Fondazione Baruchello: https://www.fondazionebaruchello.com/fondazione/
Ma la proposta non ha avuto esito, benché si tratti di un prolungamento che richiederebbe 2 minuti in più di percorrenza.
L'idea di prolungare lo 033 oltre, cioè addirittura fino a Formello, mi sembra utopistica: il comune di Formello, oltre a Cotral, ha già dei bus Lanar mobilità che sconfinano nel comune di Roma, per collegare Cesano FL3 e Prima Porta, sicché non mi sembra praticabile.
Quanto alla sovrapposizione Atac/Cotral sulla Salaria tra Settebagni e Roma Tiburtina, si tratta di una sovrapposizione tutta interna al comune di Roma. Hanno però tentato di arginare l'assalto ai Cotral vietando di usare in servizio urbano fino a Castel Giubileo le corse dirette a Rieti, mentre si possono usare quelle per Monterotondo.

Teo Orlando

Modificato da - Hammill il 03/02/2025 21:29:11
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15785 Messaggi

Inviato il 03/02/2025 :  14:00:19  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
si per la Salaria lo sapevo.

lo 033 a formello non lo puoi portare perchè tra Castel de Ceveri e formello o lo mandi sulla cassia bis oppure la strada non è in grado di far transitare un 12mt tra curvette, dossi di radici e alberi ai lati

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4458 Messaggi

Inviato il 03/02/2025 :  21:26:46  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di emipaco

si per la Salaria lo sapevo.

lo 033 a formello non lo puoi portare perchè tra Castel de Ceveri e formello o lo mandi sulla cassia bis oppure la strada non è in grado di far transitare un 12mt tra curvette, dossi di radici e alberi ai lati



Esatto. A meno di non usare i furgonati. Ma penso comunque che né Atac, né comune di Formello abbiano intenzione di prolungare lo 033 a Formello: troppi km in più, oneri non sostenibili e servizio comunque già assicurato da Cotral e Lanar mobilità. Alcuni anni fa si ventilò la possibilità di deviare lo 036 all'interno de Le Rughe (cosa più fattibile), ma poi non se ne fece nulla.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15785 Messaggi

Inviato il 04/02/2025 :  09:35:49  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
insomma sai, proprio fattibile no.
perchè il 12mt non puoi farlo passare sotto al ponticello di viale Africa nè in ingresso nè in uscita.
quindi dalla rotatoria della cassia bis dovrebbe imboccare la cassia bis, uscire alla prima (altezza centro commerciale), fare il giro viale Africa, Viale delle Rughe e Via Kenia (per forza in questo senso perchè la svolta da viale Africa su viale delle rughe è infattibile ai 12mt) e poi tornare sui suoi passi, prendere nuovamente la cassia bis direzione viterbo, uscire al primo cavalcavia, invertire direzione di marcia e rifare cassia bis (fermata in comune col Cotral, direzione roma) poi uscita Cesano e riprendere itinerario a via di Baccanello.

leggermente meglio se esercitato coi furgonati per le svolte ma secondo me il ponticello resterebbe una criticità (soprattutto perche in direz roma spesso ci sta coda)

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2231 Messaggi

Inviato il 04/02/2025 :  11:30:58  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Le città a misura di tpl..ecco perché si sta sempre in macchina
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4458 Messaggi

Inviato il 04/02/2025 :  18:25:02  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di emipaco

insomma sai, proprio fattibile no.
perchè il 12mt non puoi farlo passare sotto al ponticello di viale Africa nè in ingresso nè in uscita.
quindi dalla rotatoria della cassia bis dovrebbe imboccare la cassia bis, uscire alla prima (altezza centro commerciale), fare il giro viale Africa, Viale delle Rughe e Via Kenia (per forza in questo senso perchè la svolta da viale Africa su viale delle rughe è infattibile ai 12mt) e poi tornare sui suoi passi, prendere nuovamente la cassia bis direzione viterbo, uscire al primo cavalcavia, invertire direzione di marcia e rifare cassia bis (fermata in comune col Cotral, direzione roma) poi uscita Cesano e riprendere itinerario a via di Baccanello.

leggermente meglio se esercitato coi furgonati per le svolte ma secondo me il ponticello resterebbe una criticità (soprattutto perche in direz roma spesso ci sta coda)



Non sapevo che le cose stessero così. A questo punto, escluderei proprio che l'Atac o Tuscia mobilità possano deviare lo 036 per Le Rughe: la deviazione sarebbe troppo tortuosa, comporterebbe l'uso di furgonati che per lo 036 non vanno bene e riguarderebbe un altro comune. Altro comune che ha già Cotral e Lanar mobilità che porta pure a Cesano F.S., sicché gli basta. Poi chi abita a Le Rughe non ha bisogno di chissà quanto tpl, essendo persone facoltose.
È curioso notare che Lanar esercisce anche una navetta a pagamento interna al comprensorio Olgiata: forse è l'UNICO mezzo di trasporto pubblico interno al comune di Roma su cui NON VALE metrebus!

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2231 Messaggi

Inviato il 04/02/2025 :  19:18:14  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Riguardo santa Cornelia basterebbe poter utilizzare il metrebus sui mezzi Lanar. Il percorso è completamente coincidente fra prima porta e la rotonda santa Cornelia. Invece per valle muricana le corse Rossi bus oltre a non fare parte del metrebus sono tutte in coincidenza con lo 035
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15785 Messaggi

Inviato il 06/02/2025 :  10:36:50  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Hammill

quote:
Messaggio di emipaco

insomma sai, proprio fattibile no.
perchè il 12mt non puoi farlo passare sotto al ponticello di viale Africa nè in ingresso nè in uscita.
quindi dalla rotatoria della cassia bis dovrebbe imboccare la cassia bis, uscire alla prima (altezza centro commerciale), fare il giro viale Africa, Viale delle Rughe e Via Kenia (per forza in questo senso perchè la svolta da viale Africa su viale delle rughe è infattibile ai 12mt) e poi tornare sui suoi passi, prendere nuovamente la cassia bis direzione viterbo, uscire al primo cavalcavia, invertire direzione di marcia e rifare cassia bis (fermata in comune col Cotral, direzione roma) poi uscita Cesano e riprendere itinerario a via di Baccanello.

leggermente meglio se esercitato coi furgonati per le svolte ma secondo me il ponticello resterebbe una criticità (soprattutto perche in direz roma spesso ci sta coda)



Non sapevo che le cose stessero così. A questo punto, escluderei proprio che l'Atac o Tuscia mobilità possano deviare lo 036 per Le Rughe: la deviazione sarebbe troppo tortuosa, comporterebbe l'uso di furgonati che per lo 036 non vanno bene e riguarderebbe un altro comune. Altro comune che ha già Cotral e Lanar mobilità che porta pure a Cesano F.S., sicché gli basta. Poi chi abita a Le Rughe non ha bisogno di chissà quanto tpl, essendo persone facoltose.
È curioso notare che Lanar esercisce anche una navetta a pagamento interna al comprensorio Olgiata: forse è l'UNICO mezzo di trasporto pubblico interno al comune di Roma su cui NON VALE metrebus!



ATTENZIONE!
questo non lo sapevo:https://www.comune.formello.rm.it/%f0%9d%97%a1%f0%9d%97%a8%f0%9d%97%a2%f0%9d%97%a9%f0%9d%97%a2-%f0%9d%97%9a%f0%9d%97%98%f0%9d%97%a6%f0%9d%97%a7%f0%9d%97%a2%f0%9d%97%a5%f0%9d%97%98-%f0%9d%97%a7%f0%9d%97%a3%f0%9d%97%9f-%f0%9d%97%94/

dal 1° febbraio Lanar ha lasciato il posto a Cialone

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4458 Messaggi

Inviato il 06/02/2025 :  12:41:09  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di emipaco

quote:
Messaggio di Hammill

quote:
Messaggio di emipaco

insomma sai, proprio fattibile no.
perchè il 12mt non puoi farlo passare sotto al ponticello di viale Africa nè in ingresso nè in uscita.
quindi dalla rotatoria della cassia bis dovrebbe imboccare la cassia bis, uscire alla prima (altezza centro commerciale), fare il giro viale Africa, Viale delle Rughe e Via Kenia (per forza in questo senso perchè la svolta da viale Africa su viale delle rughe è infattibile ai 12mt) e poi tornare sui suoi passi, prendere nuovamente la cassia bis direzione viterbo, uscire al primo cavalcavia, invertire direzione di marcia e rifare cassia bis (fermata in comune col Cotral, direzione roma) poi uscita Cesano e riprendere itinerario a via di Baccanello.

leggermente meglio se esercitato coi furgonati per le svolte ma secondo me il ponticello resterebbe una criticità (soprattutto perche in direz roma spesso ci sta coda)



Non sapevo che le cose stessero così. A questo punto, escluderei proprio che l'Atac o Tuscia mobilità possano deviare lo 036 per Le Rughe: la deviazione sarebbe troppo tortuosa, comporterebbe l'uso di furgonati che per lo 036 non vanno bene e riguarderebbe un altro comune. Altro comune che ha già Cotral e Lanar mobilità che porta pure a Cesano F.S., sicché gli basta. Poi chi abita a Le Rughe non ha bisogno di chissà quanto tpl, essendo persone facoltose.
È curioso notare che Lanar esercisce anche una navetta a pagamento interna al comprensorio Olgiata: forse è l'UNICO mezzo di trasporto pubblico interno al comune di Roma su cui NON VALE metrebus!



ATTENZIONE!
questo non lo sapevo:https://www.comune.formello.rm.it/%f0%9d%97%a1%f0%9d%97%a8%f0%9d%97%a2%f0%9d%97%a9%f0%9d%97%a2-%f0%9d%97%9a%f0%9d%97%98%f0%9d%97%a6%f0%9d%97%a7%f0%9d%97%a2%f0%9d%97%a5%f0%9d%97%98-%f0%9d%97%a7%f0%9d%97%a3%f0%9d%97%9f-%f0%9d%97%94/

dal 1° febbraio Lanar ha lasciato il posto a Cialone



Mi sembra che non sia cambiato nulla rispetto alla gestione Lanar (che continua a gestire la Olmetti Line per la zona industriale e la navetta interna di Olgiata). Certo, 250 euro di abbonamento annuale sono eccessivi: gli stessi che per Roma, con l'abissale differenza che con il metrebus Roma puoi viaggiare su centinaia di linee 24h, mentre con l'abbonamento di Formello viaggi su quattro linee in croce fino alle 19,00...

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3577 Messaggi

Inviato il 07/02/2025 :  17:40:36  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Al via,dal prossimo 10 febbraio,il collegamento Gaeta/Roma Anagnina e vv.

https://www.latinaoggi.eu/news/attualita/305930/nuova-linea-cotral-colleghera-gaeta-a-roma-anagnina.html
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4458 Messaggi

Inviato il 07/02/2025 :  20:53:38  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Solitairwolf

Al via,dal prossimo 10 febbraio,il collegamento Gaeta/Roma Anagnina e vv.

https://www.latinaoggi.eu/news/attualita/305930/nuova-linea-cotral-colleghera-gaeta-a-roma-anagnina.html



La nuova linea conviene soprattutto agli studenti che devono raggiungere l'università di Tor Vergata, dove arriveranno in due ore senza cambi. Non conviene a chi deve raggiungere Roma Termini: impiegherebbe circa 3 ore, metro A compresa. Meglio a quel punto prendere un Intercity da Formia, che impiega 1 ora e un quarto.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36059 Messaggi

Inviato il 09/02/2025 :  00:13:28  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Hammill

quote:
Messaggio di Gemini76

Però la regione paga i Comuni per fare un TPL inefficace ed inefficiente. Ci sono paesi dove è impossibile sapere gli orari dei bus...è vero che spesso servono per andare nelle frazioni più sperdute..ma chi lo prende?Allora prolunhgiamo il 163 a Bagni di Tivoli, sconfinamenti per sconfinamenti...che poi in altre Regioni non esistono el 150 e più ditte che ci sono nel lazio...bacini provinciali punto e basta.Credo che più cervellotico del bus ci sia solo il sistema tariffario Piemontese



Sugli sconfinamenti: tu sai quanto io sia sempre stato favorevole ad essi, ma oggi ho (parzialmente e provvisoriamente) cambiato posizione e sarei più cauto. Lo 041 (piuttosto che il 163) a Bagni di Tivoli, soprattutto quando sarà pronta la nuova stazione con raddoppio della FL2, potrebbe essere un'ipotesi interessante (anche perché lo 041 trent'anni fa arrivava ad Albuccione), ma ci sarebbero molti ostacoli che si potrebbero frapporre: necessità di un cospicuo numero di vetture in più, negoziazione di un nuovo contratto di servizio con molti km aggiuntivi, problema del sistema tariffario che per un prolungamento del genere si porrebbe inevitabilmente, concorrenza con Cotral che su quella direttrice ha il miglior servizio del Lazio, accordi intercomunali, ecc. Sicché mi pare un'ipotesi improbabile. Sarebbe MOLTO più semplice invece inserire, previo acquisto da parte di Cotral, autobus da 18 metri sul Roma-Tivoli, con allestimento interno suburbano.
Rimango invece dell'idea che l'Atac possa in tempi ragionevoli adottare dei miniprolungamenti, dove si tratterebbe di prolungare delle linee che già ora lambiscono o arrivano a non più di un paio di chilometri dalle centralità dei comuni limitrofi: è del tutto insensato farle “morire” nel deserto dell'estrema periferia romana, quando con un lieve incremento di produzione chilometrica e senza aggiungere altre vetture si potrebbero attestare presso strutture importanti anche per i residenti delle periferie romane, come scuole, ospedali, centri commerciali. Attualmente, però, sono molto più restrittivo del passato in merito: mi sembra che a ricadere in questa fattispecie siano solo tre linee, ossia il 503 (2 km fino alla stazione di Ciampino), lo 081 (1 km fino al Centro Da Vinci), l'808 (1,5 km fino a Parco Leonardo). La frequenza forse peggiorerebbe leggermente, ma il vantaggio di avere dei servizi a portata di mano sarebbe un'ottima compensazione. Il costo aggiuntivo verrebbe ammortizzato dal ben maggior numero di biglietti venduti e il sistema tariffario non avrebbe bisogno di modifiche, data la non sovrapposizione con Cotral. Per altre linee (tipo il 505 a Grottaferrata o il 506 a Frascati), per ora lascerei perdere, perché in quel caso ci sarebbe sia la necessità di aggiungere vetture, sia la sovrapposizione con Cotral, sia un incremento di percorrenza non trascurabile.



Nel Lazio abbiamo un problema: il nulla cosmico oltre ATAC. CoTraL ha un servizio che nel corso degli anni è decaduto e da quando ci sono i camerati è peggiorato (i bus fanno sempre più schifo), i vari Comuni ricevono soldi pubblici da buttare per fare un TPL che spesso e voltnieri non è preso quasi mai da nessuno. Ha senso? No. Ha senso che il Metrebus escluda tutti i vettori locali? No. Ha senso che CoTraL abusi del Metrebus per dire che "sui loro bus valgono le loro regole ed il loro biglietti?" Non funziona così..se sei dentro Roma ti adegui, altrimenti non devi far più scendere nessuno tra Ponter Mammolo e Setteville. Servizio Extraurbano...ciaone a tutti

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4458 Messaggi

Inviato il 19/02/2025 :  09:13:27  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
https://comune.terracina.lt.it/notizie/3316811/collegamenti-stazione-monte-san-biagio-terracina?fbclid=IwY2xjawIicXdleHRuA2FlbQIxMAABHakxeosStyivTMmAIU15t_juduFO1IZtfcEXxGbrIne2KzgsmeKsvJseEw_aem_kTCzIm8OxB2yvKdbihjs3A

Collegamenti tra la stazione Monte San Biagio – Terracina Mare e la Città di Terracina garantiti da Cotral
A disposizione anche un collegamento diretto per l'Università di Tor Vergata

Data:
17 febbraio 2025
Descrizione
I collegamenti tra la stazione ferroviaria Monte San Biagio – Terracina Mare e la Città di Terracina saranno assicurati dai bus Cotral. Il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti e l’Assessore ai Trasporti Sara Norcia, infatti, hanno instaurato un dialogo con la società di trasporti della Regione Lazio, segnalando le difficoltà degli utenti del servizio ferroviario che spesso, per gli orari non coincidenti a anche a causa dei ritardi, non riuscivano ad usufruire del trasporto su gomma offerto da Cotral per raggiungere Terracina dalla stazione Monte San Biagio – Terracina Mare. Dopo una richiesta formale al termine dell’interlocuzione, la società di trasporti ha comunicato che, a partire da oggi 17 febbraio, gli orari delle corse Cotral presso la stazione ferroviaria Monte San Biagio – Terracina Mare sono stati adeguati al servizio di trasporto ferroviario. Durante la settimana saranno 53 in tutto le corse che garantiranno il collegamento tra il Polo Trasporti di Terracina e la Stazione Ferroviaria Monte San Biagio – Terracina Mare, dalle 04:05 del mattino alle 22:45. Saranno 50 invece le corse che durante la settimana garantiranno il percorso inverso, dalle 4:40 del mattino alle 23:55. Tutti gli orari sono disponibili sul sito https://cotralspa.it

È a disposizione poi una linea Cotral dedicata Terracina – Roma/Anagnina per raggiungere direttamente le sedi dell’Università di Tor Vergata e del Policlinico con partenza alle 06:20 e ritorno alle 14:00.

«Voglio ringraziare Cotral e il suo Presidente Manolo Cipolla per la tempestività con cui sono venuti incontro alle esigenze che abbiamo manifestato. Un lavoro di collaborazione e di confronto per andare incontro a quelle che sono le necessità di tutti i cittadini che utilizzano i mezzi di trasporto», ha dichiarato l’Assessore ai Trasporti Sara Norcia.

«Questo è il risultato importante di un dialogo costante che continua ad andare avanti per poter offrire il miglior servizio possibile a tutti i cittadini e modulare l’offerta seguendo le loro necessità», ha dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti.


Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2231 Messaggi

Inviato il 19/02/2025 :  14:47:11  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Considerazioni varie: la monte san Biagio Terracina non era esercita da cotri srl? Comunque gli utenti ne hanno guadagnato in orario e denaro.nuiva linea Terracina Anagnina che si somma alla gaeta Anagnina che si somma,ho scoperto oggi con formello castelli ,stazione di Cesano ( e anche questa linea era del privato...), cosa bolle in pentola? Non dovevamo cedere il 10% dei km? Sembra che invece si stia cercando di riprendere qualcosa,vedi le linee interregionali.
Torna all'inizio della Pagina

Spo
Capo Stazione

1285 Messaggi

Inviato il 19/02/2025 :  14:51:37  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
La Terracina Anagnina e la Gaeta Anagnina credo siano la stessa corsa

Modificato da - Spo il 19/02/2025 14:52:15
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 78 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05