alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
Lazio
13094 Messaggi
Inviato il 27/11/2019 : 12:36:32
quote:Messaggio di Solitairwolf
quote:Messaggio di Fab 1224
Quanti saranno?..
In totale i Solaris di nuova fornitura saranno 300.
Poi ci saranno anche i 100 Crossway LE che sta producendo la Iveco,che credo verranno consegnati dalla Romana Diesel.
Se poi la COTRAL esercitasse l'opzione del sesto quinto,i Crossway diventerebbero 120.
Ci sono molte direttrici che si prestano all'impiego dei bipiano, come la Roma Monterotondo, Roma Tivoli e altre. Il Cotral predilige maggiormente l'acquisto di mezzi monopiano e da 12 metri. In alcune regioni utilizzano mezzi extraurbani da 15 metri.
*************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
In totale i Solaris di nuova fornitura saranno 300.
Poi ci saranno anche i 100 Crossway LE che sta producendo la Iveco,che credo verranno consegnati dalla Romana Diesel.
Se poi la COTRAL esercitasse l'opzione del sesto quinto,i Crossway diventerebbero 120.
Ci sono molte direttrici che si prestano all'impiego dei bipiano, come la Roma Monterotondo, Roma Tivoli e altre. Il Cotral predilige maggiormente l'acquisto di mezzi monopiano e da 12 metri. In alcune regioni utilizzano mezzi extraurbani da 15 metri.
In realtà la Roma-Tivoli andrebbe meglio con i 18 metri, perché le sue caratteristiche sono ormai quelle di una linea urbana e carica quanto il 105 dell'Atac prima che aprissero la metro C.
In totale i Solaris di nuova fornitura saranno 300.
Poi ci saranno anche i 100 Crossway LE che sta producendo la Iveco,che credo verranno consegnati dalla Romana Diesel.
Se poi la COTRAL esercitasse l'opzione del sesto quinto,i Crossway diventerebbero 120.
Ci sono molte direttrici che si prestano all'impiego dei bipiano, come la Roma Monterotondo, Roma Tivoli e altre. Il Cotral predilige maggiormente l'acquisto di mezzi monopiano e da 12 metri. In alcune regioni utilizzano mezzi extraurbani da 15 metri.
In realtà la Roma-Tivoli andrebbe meglio con i 18 metri, perché le sue caratteristiche sono ormai quelle di una linea urbana e carica quanto il 105 dell'Atac prima che aprissero la metro C.
I 18 metri credo avrebbero difficoltà nella svolta da Viale Tomei a Via Empolitana,e su Via Acquaregna,in corrispondenza della curva poco prima della chiesa(scomparsa)della Madonna della Febbre.
E comunque la COTRAL non li acquista,secondo me perchè non li può sfruttare proficuamente(specialmente nei percorsi via autostrada).
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
Lazio
13094 Messaggi
Inviato il 27/11/2019 : 16:57:07
I bipiano rappresentano il miglior compromesso per le esigenze del Cotral, possono circolare ovunque, tranne dove sono soggetti a limitazioni.
*************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Oggi ho preso il Solaris Interurbino 6344 sulla linea RM Anagnina-Rocca di Papa (corsa delle 13.10) ed ho avuto la piacevole sorpresa di trovare l'annuncio vocale delle fermate: è l'unica vettura che ne è dotata, o ce ne sono altre?
Giovanni Kaiblinger
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
Oggi ho preso il Solaris Interurbino 6344 sulla linea RM Anagnina-Rocca di Papa (corsa delle 13.10) ed ho avuto la piacevole sorpresa di trovare l'annuncio vocale delle fermate: è l'unica vettura che ne è dotata, o ce ne sono altre?
Beh ma come diceva lo speaker ? Per caso erano accesi i monitor interni?
arrivati alcuni interurbino della nuova fornitura; sono immatricolati 65xx
Chissà se la serie 64XX la riserveranno ai Crossway....se ne sono 100 dovrebbero partire da 6400 e arrivare a 6500,ammesso che gli Interurbino partano dalla 6501........
Oggi ho preso il Solaris Interurbino 6344 sulla linea RM Anagnina-Rocca di Papa (corsa delle 13.10) ed ho avuto la piacevole sorpresa di trovare l'annuncio vocale delle fermate: è l'unica vettura che ne è dotata, o ce ne sono altre?
Beh ma come diceva lo speaker ? Per caso erano accesi i monitor interni?
Sul monitor non c'era nulla, la speaker citava la fermata e poi la successiva. Tipo Anagnina/Settemetri, prossima fermata Anagnina/Morena
I nomi delle prossime fermate compaiono sul monitor dell'autista (Esattamente come col SIGE dell'Atac, è in sostanza il medesimo sistema), non ci vuole niente a collegare un sintetizzatore vocale che verbalizzi il tutto.