A proposito, complimenti a RonaTPL che ha spedito ieri sullo 041 un autista nuovo senza spiegargli strada. Alla fine gliela ho indicata io fino al capolinea (un po' a fiuto perché nn ci vado mai a largo alba adriatica)
*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti*
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
25805 Messaggi
Inviato il 17/01/2021 : 12:09:50
quote:Messaggio di CeSMoT
Ragliano di distanziamento, riempimento al 50% e fanno stare gente ammassata. Mai come sullo 041 per colpa degli zingari che stanno in una ex fabbrica dopo il gra. A quelli andrebbe vietato di prendere il bus:puzzano,son lerci e bloccano passaggio con i loro carrelli pieni di spazzatura
La capienza è un problema non da poco.. Sull'altra questione come darti torto, situazione simile sul 719. Non faccio altri commenti per non incorrere in discussioni politiche, morali eccetera.
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
25805 Messaggi
Inviato il 17/01/2021 : 12:15:03
quote:Messaggio di CeSMoT
A proposito, complimenti a RonaTPL che ha spedito ieri sullo 041 un autista nuovo senza spiegargli strada. Alla fine gliela ho indicata io fino al capolinea (un po' a fiuto perché nn ci vado mai a largo alba adriatica)
In passato è capitato anche in atac o trambus non ricordo bene, che i neo autisti venissero mandati allo sbaraglio su linee a loro sconosciute.
si ma hanno la possibilità di impostare la linea su muovi roma e seguirla (come se fosse un navigatore, ma non sul percorso più breve ma proprio su quello del bus).
l'ho visto fare a tanti sulle linee di nuova istituzione o in caso di deviazioni prolungate (es. il 46 che per un periodo è salito dalle mura vaticane)
il punto è che molti non hanno dimestichezza con gli aiuti informatici
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
25805 Messaggi
Inviato il 18/01/2021 : 10:21:22
Probabilmente il neo autista non sapeva nemmeno dell'esistenza di questi aiuti informatici.
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
Lazio
13094 Messaggi
Inviato il 18/01/2021 : 10:28:23
Generalmente hanno con loro una mappa dell'itinerario della linea, se non è lineare e prevede di percorrere molte strade o di passare due volte per una stessa via.
*************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
25805 Messaggi
Inviato il 18/01/2021 : 13:52:46
Linea 020 temporaneamente sospesa.
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
25805 Messaggi
Inviato il 23/01/2021 : 23:11:47
34 prima sospeso per mancanza vetture e poi limitato.
tutte le aziende co mandano allo sbaraglio..il problema è che magari ti vedi-studi sullo stradario(quando ancora esistevano) la linea e poi te ne danno un altra..oppureagli incroci ti vengono all'ultimo dubbi sull'itinerario giusto. all'inizio non è facile e l'aiuto deggli abbonati diviene fondamentale
sull'urbano la vedo quasi impossibile mantenere il distanziamento senza l'ausilio dei carabinieri,gdf e personale sanitario.anche perche i nostri controllori hanno l'obbligo di non salire a bordo..dentro i bus hanno creato il regno utopico dell'anarchia.poi parlano male dell'atac.la regione ha deciso questo
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
21316 Messaggi
Inviato il 24/01/2021 : 12:14:55
quote:Messaggio di emipaco
si ma hanno la possibilità di impostare la linea su muovi roma e seguirla (come se fosse un navigatore, ma non sul percorso più breve ma proprio su quello del bus).
l'ho visto fare a tanti sulle linee di nuova istituzione o in caso di deviazioni prolungate (es. il 46 che per un periodo è salito dalle mura vaticane)
il punto è che molti non hanno dimestichezza con gli aiuti informatici
In Atac c'è il SIGE che ha la funzione "mappa". In Roma Tpl hanno quel vecchissimo Thetis, che ancora non si decidono a cambiare.
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
Lazio
13094 Messaggi
Inviato il 25/01/2021 : 11:38:50
quote:Messaggio di alex1976
sull'urbano la vedo quasi impossibile mantenere il distanziamento senza l'ausilio dei carabinieri,gdf e personale sanitario.anche perche i nostri controllori hanno l'obbligo di non salire a bordo..dentro i bus hanno creato il regno utopico dell'anarchia.poi parlano male dell'atac.la regione ha deciso questo
Gli adesivi apposti sui sedili dei mezzi pubblici per mantenere il distanziamento sono un buon dissuasore, se poi il numero di persone è superiore al 50% a bordo c'è poco da fare, oltre alla mascherina, detergersi le mani ogni tanto, mantenere aperti i finestrini per il ricambio dell'aria.
*************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
25805 Messaggi
Inviato il 25/01/2021 : 11:45:38
Se non si rispettano le regole, aivoglia a precauzioni ed accorgimenti, non si risolve nulla o poco.
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
Lazio
13094 Messaggi
Inviato il 25/01/2021 : 20:04:23
I paesi dove sono scaturite le varianti del Covid,non dovrebbero vedere limitati o sospesi i collegamenti aerei o terrestri? Perché se dovessero diffondersi da noi.
*************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)