mah, se mai fosse chi subentra dovrà assorbire mezzi e personale... e dato che gli autisti perderebbero alcuni bonus economici penso che nessuno voglia questa gatta da pelare
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
25806 Messaggi
Inviato il 05/02/2024 : 12:51:03
Sara difficilissimo trovare una sola azienda che possa subentrare ad atac.. il rischio consorzio con pluri ditte e dittarelle sarebbe altissimo ed un risultato migliore chissà?. Forse un azienda stile Trambus anni fa sotto la chioccia di atac.
hanno davvero una faccia tosta ad aumentare il biglietto visto il servizio pessimo che offrono...oggi saltate tre corse di 341, senza ovviamente nessuna sostituzione. Eppure RGR non è lontana da Stazione Fidene...ATAC - Arrivare Tardi A Casa.
Ore 12.19, devo tornare sulla Tiburtina da S. Agnese, opto per il 544 che, però, mi parte davanti. Arriva un Urbanway dopo 10/15 minuti che dovrebbe partire alle 12.39 da orario, ma l'autista afferma che sarebbe partito dopo un quarto d'ora. Mi sposto su via di S. Costanza dove passa un 168, così da poter cambiare a Tiburtina FS. All'altezza di piazza Bologna incrociamo la 4414 che sta effettuando il giro su viale XXI Aprile, è la vettura che riparte da largo Mazzoni alle 13 e su cui mi trovo tutt'ora. In pratica è passata un'ora e sono ancora sul ponte di Portonaccio. Posto che le attese dell'orario estivo sono purtroppo ormai storia vecchia, il capolinea a largo Mazzoni si conferma essere uno dei peggiori abomini mai concepiti.
diciamo che un pò ci giocano ... e sul programmato (che rispetto a 5 anni fa è decurtato del 25% ) atac salta 1 corsa su 4 , senza che nessuno si incazzi
Lo scrivo qui anche se si tratta di RomaTPL (anche perché a confronto con Atac mi sembra di viaggiare in Business su un Frecciarossa). L'altro ieri la 9695 (un VDL ex finlandese) pascolava beatamente sul 982 senza aria condizionata. Senza finestrini apribili. Con le botole sul tetto bloccate. La temperatura interna sarà stata prossima ai 40ºC.
Ora, al di là di nuovo appalto e tutto quanto, spero vivamente che prenda fuoco tutto il parco mezzi al più presto, tanto ormai il servizio sembra più trasporto bestiame (anzi, spesso fortunatamente gli animali viaggiano in migliori condizioni) che trasporto persone.