Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Materiale Rotabile
 Elettrotreni
 Atr 365 465 Regione Sardegna
 Nuova Discussione  Rispondi
Autore Discussione  

yogurt_new
Capo Stazione

1424 Messaggi

Inviato il il 13/02/2025 :  06:14:08  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Buongiorno a tutti,
ho scoperto che la regione Sardegna ha acquisito gli Atr 365/465 ad alimentazione Diesel già da qualche anno per velocizzare i tempi di attraversamento della dorsale sarda portando di fatto a compimento l’idea di utilizzare il “pendolino”. A parte l’amarezza di apprendere che dopo circa 30 anni dall’idea dell’elettrificazione mai attuata (progetto 491-492) e della cattiva riuscita del “pendolino diesel” di Fiat ferroviaria abbandonato, siano gli spagnoli a fornire i rotabili, leggo su Wikipedia: “ senza tuttavia l'impiego del sistema di pendolamento e del rango P, che richiedono che l'infrastruttura ferroviaria venga adeguata con l'installazione del sistema SCMT”.

Domanda: ma a queste condizioni, quindi senza pendolamemto ne scmt, si è effettivamente guadagnato in termini di tempo? O non cambia nulla?

“Non c'è un treno che non prenderei, non importa dove sia diretto.” Nancy Boyd

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36059 Messaggi

Inviato il 13/02/2025 :  22:37:03  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
l'ATR 410 di Fiat era un bidone su rotaie...a quanto si dice era poco potente rispetto al peso e la genialata di avere tutte quelle carentature provocava il surriscaldamento dei motori....

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15785 Messaggi

Inviato il 14/02/2025 :  10:44:23  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
più che altro io l'ho visto (l'unico mai costruito fa la ruggine nel Museo Ferroviario Piemontese di Savigliano CN)
il "muso" è quello del 460/485 quindi non ha prese di aria; il raffreddamento sarebbe dovuto essere garantito da prese d'aria laterali che però sono gravemente sottodimensionate per cui... si surriscalda(va)

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15785 Messaggi

Inviato il 14/02/2025 :  10:45:41  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di yogurt_new

Buongiorno a tutti,
ho scoperto che la regione Sardegna ha acquisito gli Atr 365/465 ad alimentazione Diesel già da qualche anno per velocizzare i tempi di attraversamento della dorsale sarda portando di fatto a compimento l’idea di utilizzare il “pendolino”. A parte l’amarezza di apprendere che dopo circa 30 anni dall’idea dell’elettrificazione mai attuata (progetto 491-492) e della cattiva riuscita del “pendolino diesel” di Fiat ferroviaria abbandonato, siano gli spagnoli a fornire i rotabili, leggo su Wikipedia: “ senza tuttavia l'impiego del sistema di pendolamento e del rango P, che richiedono che l'infrastruttura ferroviaria venga adeguata con l'installazione del sistema SCMT”.

Domanda: ma a queste condizioni, quindi senza pendolamemto ne scmt, si è effettivamente guadagnato in termini di tempo? O non cambia nulla?


ci guadagni poco col pendolamento perchè non sono linee appenniniche e la velocità di fiancata non è elevata

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,15 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05