Autore |
Discussione |
Francesco_Roma
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
Lazio
515 Messaggi |
Inviato il 11/10/2012 : 21:37:06
|
Molta di più di quella che ora per fare lo stesso spostamento è costretta a fare il giro del mondo con n5 + n2. |
www.busbusnet.com |
|
|
marco83
Capo Stazione
805 Messaggi |
Inviato il 12/10/2012 : 19:58:24
|
vabbè però a questo punto lo stesso discorso si può fare per molti altri tragitti che di notte richiedono giri assurdi.. ti basti pensare che chi dall'Aurelia deve raggiungere la Cassia è costretto a tornare in centro e a risalire! O, per fare un altro esempio, Primavalle e Ottavia sono scollegate tra loro a meno di fare il tragitto a piedi tra largo Millesimo e Via Trionfale per scambiare tra N5 e N6. Se già zone tra loro più o meno vicine sono scollegate figuriamoci fare una linea Cornelia-EUR. E poi a quanta gente serve? lo stesso discorso a questo punto andrebbe fatto per il tragitto Cornelia-Tiburtina, di giorno servito dal 490 ma di notte no. A questo punto tanto varrebbe valutare la possibilità di rendere H24 alcune linee "tangenziali" tipo 490 e 791, ovviamente dirandandone i passaggi. |
Modificato da - marco83 il 12/10/2012 19:59:26 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
Lazio
4436 Messaggi |
Inviato il 13/10/2012 : 00:36:46
|
In effetti, diciamo la verità: istituire linee tangenziali notturne è un "lusso" che non ci si può permettere, soprattutto se ci sono ancora molti quartieri popolosi non serviti la notte per i quali ci vorrebbero invece normali linee radiali. |
Teo Orlando |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
Lazio
36033 Messaggi |
Inviato il 13/10/2012 : 01:01:21
|
Si, effettivamente la rete notturna a volte sembra più fatta per macianre Km che per servire un reale bacino di utenza...Vanno bene i due nodi...ma andrebbe fatto uno studio x capire come si muove la gente di notte.
|
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
|
|
marco83
Capo Stazione
805 Messaggi |
Inviato il 13/10/2012 : 09:57:27
|
Sì, anche perché credo che in effetti le linee radiali, con qualche aggiustamento, siano per ora sufficienti, anche perché il traffico è pari a zero. Semmai si dovrebbero migliorare le coincidenze, per esempio allungando l'N5 fino a Via Trionfale per scambiare con N6 o istituendo orari precisi per lo scambio tra N2 e N17/N23 ecc. Tra l'altro le ultime due potrebbero essere attestate a Verano per scambiare con N10/N11. Ecco, piccoli aggiustamenti permetterebbero di sentir meno la mancanza di "tangenziali" e ottimizzerebbero gli spostamenti. |
|
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
3549 Messaggi |
Inviato il 13/10/2012 : 14:16:12
|
Concordo con te su n17/n23, io l'ultimo lo manderei addirittura a Termini, in modo da avere scambio non solo con l'n11 (sarebbe utilissimo per chi torna da San Lorenzo), ma anche per chi, ad esempio, torna da Trastevere (con l'n8), visto che il 3 termina le corse alle 22. Da Termini verso il Tiburtino c'è già l'n2, però ecco, come dicevi tu, anche già fino al Verano andrebbe bene! (ovviamente mantenendo la fermata a Tiburtina in entrambe le direzioni come l'n2). |
|
|
|
marco83
Capo Stazione
805 Messaggi |
Inviato il 13/10/2012 : 16:57:16
|
Certo! Infatti sia N17 sia N23 sono usati prettamente da universitari e, quindi, il capolinea a Verano sarebbe più che utile e il transito a Tiburtina in ambo i sensi permetterebbe lo scambio con la metro B nei giorni di prolungamento del servizio. |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
9352 Messaggi |
Inviato il 14/10/2012 : 00:46:19
|
il capolinea a verano poi non crea disturbi alla quiete pubblica :) |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
Lazio
15760 Messaggi |
Inviato il 16/10/2012 : 14:25:03
|
ieri sera la corsa delle 0.30 dell'n1 per la prima volta vista con solo 3 persone a bordo. a baldo degli ubaldi, direzione anagnina |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 16/10/2012 : 15:02:10
|
Effetto del maltempo :) |
*************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
|
|
Francesco_Roma
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
Lazio
515 Messaggi |
Inviato il 17/10/2012 : 22:35:42
|
È proprio la mancanza di studi demografici (per ciò che riguarda gli spostamenti) che non fa prendere provvedimenti seri per un riordino razionale della rete diurna e notturna. Io, così a occhio, dico che su quelle direttrici le cui linee diurne in transito siano particolarmente affollate alle corse di 00:00 e alle corse delle 05:30, siano necessarie anche delle linee notturne. Concetto espresso in maniera un po contorta, ma basta rileggerlo un paio di volte per schiarirsi le idee :-D Per il resto, l'idea di mantenere in esercizio h24 alcune linee, diminuendone i passaggi di notte, e deviandone leggermente il percorso ove necessario, mi pare del tutto sensata. Non per niente in altre città europee fanno così. |
www.busbusnet.com |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
Lazio
15760 Messaggi |
Inviato il 18/10/2012 : 10:58:01
|
su qualche linea (es.31 ma anche 907) si inzia il servizio prima: il 31 ha la prima corsa alle 4.50 il 907 alle 5.20 e ultima 0.10 ma ci sono sicuramente altre linee, alcune terminano dopo le 0.30 |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
|
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
Lazio
4441 Messaggi |
Inviato il 18/10/2012 : 16:32:35
|
Lo 01 inizia alle 4:55,ma moltissime linee iniziano verso le 5,non mi sembra un anticipo,anzi la normalità Personalmente concordo con il ragionamento di Francesco di lasciare alcune linee H24,e di servire le direttrici con prime ed ultime partenze piene. |
Modificato da - marioon il 18/10/2012 16:32:44 |
|
|
Francesco_Roma
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
Lazio
515 Messaggi |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
Lazio
15760 Messaggi |
Inviato il 19/10/2012 : 12:04:23
|
la stragrande maggioranza delle linee effettua servizio dalle 5.30, anche se esistono diverse eccezioni. per l'ultima corsa invece per lo più alle 0.00 ma anche qui abbiamo dirse linee che chiudono prima e qualcuna (poche) qualche minuto dopo la mezzanotte |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
|
|
Discussione |
|