Autore |
Discussione |
Giokai421
Capo Stazione
  
Lazio
771 Messaggi |
Inviato il 09/03/2010 : 15:24:08
|
Aha ha Omar, cosa sei andato a ripescare.
Cmq, riflettendoci bene, e chiudendo l'OT, non è che i nostri antenati Romani scherzassero in quanto a eccidi. Vabbè che almeno loro erano portatori di "civiltà".
P.S.: io sono ungherese per metà sangue. Ad Attila preferisco Re Stefano. |
Giovanni Kaiblinger |
 |
|
Giovanni P
Capo Stazione
  
Lazio
2338 Messaggi |
Inviato il 09/03/2010 : 15:42:44
|
quote: Messaggio di Giokai421
Aha ha Omar, cosa sei andato a ripescare.
Cmq, riflettendoci bene, e chiudendo l'OT, non è che i nostri antenati Romani scherzassero in quanto a eccidi. Vabbè che almeno loro erano portatori di "civiltà".
P.S.: io sono ungherese per metà sangue. Ad Attila preferisco Re Stefano.
OT: non sapevo ci fosse un altro "conterraneo" nel forum  fine OT |
 |
|
n/a
deleted
  
1306 Messaggi |
Inviato il 09/03/2010 : 17:25:01
|
quote: Messaggio di andreas
Ho letto sul giornale che bisogna sostituire le pulegge. E'assurdo che non abbiano fatto questo lavoro 3 anni fa, in sede di rinnovo dell'impianto, sembra che chi pianifica questi interventi sia un perfetto sprovveduto. Probabilmente devono nuovamente scoperchiare la sala macchine per sostituirle, e sospendere il servizio per chissà quanto tempo.
Vedi sopra quel che ho detto sul chi sa fare il suo mestiere e chi no... 
quote: Messaggio di Giokai421
Un onore essere paragonato ad un barbaro che guidava le sue orde al saccheggio e al massacro di intere città e popolazioni? Ma si rende conto di quello che dice? Dio mio, non riesco a credere che esista gente simile!
Quando se xe mona, se xe mona... [Ok, back to italian] No, non credo che sappia quel che dice, e sta tranquillo che gente del genere esiste (mi ricordi l'ispettore Dreyfus a proposito di Clouseau... penso che tu abbia compreso ).
Riguardo ad Attila: forse qualcuno si ricorda che il WWF dava il "premio Attila" ai personaggi pubblici che si erano distinti negli scempi ambientali. Tuttavia una volta (non ricordo più i nomi), fu proposto di insignire un ministro di un nuovo "premio Buffone" per il modo in cui aveva trattato non so che questione ambientale. Lascio agli altri forumisti come definire il Sindaco di Trieste: A o B? |
Modificato da - n/a il 13/03/2010 21:12:37 |
 |
|
E 44
Capo Stazione
  
1067 Messaggi |
Inviato il 15/03/2010 : 15:26:07
|
Se li merita entrambi, A+B. |
 |
|
E 44
Capo Stazione
  
1067 Messaggi |
Inviato il 18/04/2010 : 00:43:07
|
Piccolo OT: la vecchia bomba americana della seconda guerra mondiale rinvenuta pochi giorni fa nel bosco non lontano dal tram di Opicina, è stata fatta brillare giovedì. E chi ha chiesto, ed ottenuto, di premere il bottone per farla esplodere? L'amato sindaco, ora "sindaco artificiere"! |
 |
|
n/a
deleted
  
1306 Messaggi |
Inviato il 07/06/2010 : 22:10:16
|
Oggi su IL PICCOLO c'è un'intervista (abbastanza lunga, quanto basta per rendere impossibile riportarla all'Ing. Nobile, il "direttore responsabile" della Trieste-Opicina. Naturalmente elogia i suoi tecnici (li definisce "artigiani" per il modo in cui lavorano) anche se un po' di polemica con gli "esterni" che hanno fatto i lavori-scempio non ci sarebbe stata male! |
 |
|
n/a
deleted
  
1306 Messaggi |
Inviato il 23/07/2010 : 21:29:22
|
Non so cosa sia successo perchè ero fuori città, ma all'inizio della settimana il tram era fuori servizio. I miei genitori se ne sono accorti "a distanza" perchè l'autobus 3 recava il cartello "DEVIATA VIA COMMERCIALE ALTA" e quello discendente passava sotto casa mia cinque minuti dopo. Un amico mi ha detto di aver visto, da quanto ho capito martedì, la vettura 405 in sosta in Piazza Oberdan. Oggi non ho visto nulla (sono passato in Piazza Oberdan quando il tram non c'è comunque). |
 |
|
n/a
deleted
  
1306 Messaggi |
Inviato il 30/07/2010 : 22:07:30
|
Ieri l'altro c'è stato un brutto incidente, un anziano su uno scooter è stato tirato sotto dal tram. Sembra che se la prendano col mezzo pubblico ma sfrondando dalle ca*ate messe per far presa sulle masse (per insenpiar la gente, diciamo qui), si comprendeva come l'anziano scooterista (80 anni, anche se a un TG avevano detto 86) abbia cercato di "bruciare" la segnaletica del passaggio a livello (come i "tamarri" ben più giovani) e/o non avesse capito il verso in cui stesse muovendosi il tram (resisto a facili commenti, anche se a casa li ho fatti). Per chi conosce la zona, è successo all'altezza della chiesa di Regina Pacis. Spiace per il tizio, ma il sistema di segnalamento funzionava. Hanno fatto pure delle sparate sui cespugli: i segnali però sono a circa 2 metri da terra... |
Modificato da - n/a il 30/07/2010 22:07:54 |
 |
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8117 Messaggi |
Inviato il 31/07/2010 : 10:22:46
|
quote: Messaggio di freelancer (per insenpiar la gente, diciamo qui),
Essendo di origine vicentina suppongo che voglia dire: "Per prendere per scema la gente". |
Giancarlo |
 |
|
n/a
deleted
  
1306 Messaggi |
Inviato il 31/07/2010 : 13:00:44
|
A Trieste è un po' più diretto: "far diventare scema la gente".  |
 |
|
n/a
deleted
  
2184 Messaggi |
Inviato il 05/11/2010 : 06:57:28
|
Sabato scorso ho avuto modo di viaggiare su questa splendida tramvia, devo dire che ne sono rimasto veramente affascinato, per via del percorso e delle sue caratteristiche tecniche uniche. Mi chiedo una cosa, ma le 2 motrici storiche, possono circolare sulla tratta a funicolare? |
www.ilpendolaremagazine.it
 SZ 363 "Brizitka"
Gabriele Palmieri
|
 |
|
E 44
Capo Stazione
  
1067 Messaggi |
Inviato il 10/11/2010 : 10:19:57
|
Si, possono, e in certe occasioni storiche lo hanno fatto. L'unico problema è che in funicolare se una vettura va su, l'altra va giù, per cui delle corse straordinarie si inseriscono nel ciclo in modo anomalo. La vettura storica deve andare giù e poi su da sola. |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36118 Messaggi |
Inviato il 10/11/2010 : 13:04:45
|
MA quindi anche le vetture storiche hanno la possibilità di telecomandare gli spintori? Mi dimentico sempre di inserire le foto....a propo...ma il binario di raddoppio posto a TS poco prima dell'inizio della tratta a funicolare...quando è stato dismesso? |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
n/a
deleted
  
1306 Messaggi |
Inviato il 02/12/2010 : 17:20:08
|
Se ricordo bene, attorno al 1988. Fra tre mesi preparate i trinciapolli: dovrebbero iniziare i lavori di sostituzione delle pulegge folli della funicolare. Se "cannano" le misure come con quella motrice, bisogna privare quei tecnici di certe parti del corpo!! |
 |
|
n/a
deleted
  
1306 Messaggi |
Inviato il 02/12/2010 : 17:22:59
|
quote: Messaggio di Gemini76
MA quindi anche le vetture storiche hanno la possibilità di telecomandare gli spintori? Mi dimentico sempre di inserire le foto....a propo...ma il binario di raddoppio posto a TS poco prima dell'inizio della tratta a funicolare...quando è stato dismesso?
Se non sbaglio, la funicolare deve essere fatta funzionare manualmente e i veicoli non devono avere a bordo personale estraneo al servizio. L'informazione è di qualche tempo fa, prima dello scempio, forse hanno messo i telecomandi anche su quelle (se l'hanno fatto, li hanno mimetizzati davvero bene). |
 |
|
Discussione |
|