Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Metropolitana di Roma
 [Roma]Linea B e Diramazione B1 (Parte 2)
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

Forzaferrarileo
Capo Stazione

1236 Messaggi

Inviato il 25/01/2016 :  14:27:27  Guarda il profilo di
Nelle ore di punta il rapporto dovrebbe essere 2:1. 14 partenze MB e 7 MB1
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15809 Messaggi

Inviato il 25/01/2016 :  17:32:45  Guarda il profilo di
si, come dici tu.

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9423 Messaggi

Inviato il 25/01/2016 :  18:11:03  Guarda il profilo di
bisogna vedere tra le cose scritte e quelle applicate ... quali sono le reali :)
anche io noto spesso 2 a 1 , la sera capità però di avere 1 a 1 (per sera intendo verso le 21.30)
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15809 Messaggi

Inviato il 26/01/2016 :  13:29:52  Guarda il profilo di
infatti, lo dicevo sopra... tende ad allinearsi la frequenza

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

padALE Z
Capo Stazione

1225 Messaggi

Inviato il 26/01/2016 :  14:44:54  Guarda il profilo di
Da quello che vedo la tendenza è sempre di distribuire i treni 1 rebibbia e 1 jonio riservando dei turni nelle ore di punta per Rebibbia. Solitamente gli Jonio sono 9 (treni 2 5 8 11 14 17 20 23 e 26) su 27 totali che in teoria dovrebbero uscire lungo l'arco della giornata)
Ma la storia che un ramo deve essere più importante dell'altro proprio non mi va giù... :-\

ALE
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9423 Messaggi

Inviato il 26/01/2016 :  17:08:55  Guarda il profilo di
Per il momento è più importante e trafficato quello per rebibbia , su quello ci puoi far ben poco ed è giusto distribuirlo cosi.

Se la b1 la porti a porta di roma , fidene e saxa rubra (che canalizza molti arrivi dalla cassia e dalla flaminia) vedrai che la ridistribuzione dei convogli sarà 1 a 1
Torna all'inizio della Pagina

nicola85
Capo Stazione

Lazio
809 Messaggi

Inviato il 26/01/2016 :  17:12:27  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di padALE Z
Ma la storia che un ramo deve essere più importante dell'altro proprio non mi va giù... :-\


Già, ma il ramo verso Rebibbia è lungo il doppio e include il nodo autoferroviario di Tiburtina.
Diciamo che in una città normale ci sarebbero i treni, il personale e le sezioni di blocco adeguate per avere all'ora di punta un treno ogni 3 minuti nei due rami e quindi treni a 90 secondi nella tratta comune Bologna-Laurentina.
Purtroppo Roma sembra una città di 60 anni fa appena uscita da una guerra (persa).


Modificato da - nicola85 il 26/01/2016 17:13:36
Torna all'inizio della Pagina

Forzaferrarileo
Capo Stazione

1236 Messaggi

Inviato il 26/01/2016 :  19:01:52  Guarda il profilo di
il ramo verso rebibbia è lungo solo 1km in più rispetto a quello per jonio

la differenza di carico sta sia nel numero minore di stazioni , oltre al nodo tiburtina , (e di nodi di scambio che mancano scandalosamente come quello a nomentana FS. ) , sia nel fatto che essendo un nuovo mezzo , questo deve fornire un'alternativa valida alla macchina, sia in termini di comfort , che di velocità.

Bhe , considerando il lerciume delle stazioni della B , che ci sono un paio di rallentamenti a 15km/h da quasi un anno , che i parcheggi di scambio non sono stati affidati e quindi conclusi ( eccetto jonio ) , del numero , della qualità , e della frequenza dei treni della B/B1 , e dei numeri scioperi ed interruzioni che la MB ha subito negli ultimi anni , è ovvio che la B1 carichi molto meno del ramo rebibbia , dato che al posto di avvicinare , fa allontanare chi la prova.


è come pretendere che le persone lascino la macchina per usare la MC per andare sulla disastrata MA , facendosi il pezzo a piedi o con quella tortura di 51.


con il numero di partenze previste si avrebbero attese medie nel tratto comune di 2.8 minuti , arrotondiamo 3 minuti. Normalmente ora stanno sui 6-8 minuti nel tratto comune


comunque roma mobilità prevedeva circa 40k passeggeri a giorno. leggendo degli articoli di un pò di tempo fa , questo numero è stato raggiunto, con tutti i contro sopra citati

Modificato da - Forzaferrarileo il 26/01/2016 19:05:24
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 26/01/2016 :  19:04:58  Guarda il profilo di
Il parcheggio di Annibaliano e' ancora chiuso?


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

Forzaferrarileo
Capo Stazione

1236 Messaggi

Inviato il 26/01/2016 :  19:07:10  Guarda il profilo di
^^ tutti i parcheggi della B1 eccetto jonio sono costruiti solo a rustico , e gli impianti devono essere completati dal gestore che si prenderà in affido il parcheggio.

Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9423 Messaggi

Inviato il 27/01/2016 :  00:27:26  Guarda il profilo di
Leo mi dici come prevedono il numero di passeggeri visto che un 5% ad occhio salta il tornello?
Torna all'inizio della Pagina

smiley1081
Capo Stazione

Lazio
1654 Messaggi

Inviato il 27/01/2016 :  08:34:49  Guarda il profilo di
Ecco, adesso vorrei vedere i numeri attuali della gara di Salto Del Tornello, che magari l'ARX-160 non sara' eccessivamente intimidante, ma l'annesso manganello sicuramente si'.

Voglio tanti Rock sulla Roma-Capranica-Viterbo!

Evolution in action!
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15809 Messaggi

Inviato il 27/01/2016 :  16:20:15  Guarda il profilo di
non cambia nulla, i soldati non intervengono

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15809 Messaggi

Inviato il 27/01/2016 :  16:20:52  Guarda il profilo di
beh, anniabliano è diventata un bel nodo di scambio.
pure jonio, per certi versi

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Forzaferrarileo
Capo Stazione

1236 Messaggi

Inviato il 27/01/2016 :  19:24:19  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di iencenelli

Leo mi dici come prevedono il numero di passeggeri visto che un 5% ad occhio salta il tornello?



per prevederlo fanno un calcolo in base alla densità abitativa , alla copertura diretta ed indiretta delle stazioni , degli addetti potenziali che porta etc. etc..

per misurarlo basta leggere i dati dei tornelli.

non so se quelli della MA/MB lo fanno , ma i tornelli della MC ad esempio hanno un sistema rileva trenino :
se più fotocellule sono coperte ( situazione non congrua con le dimensioni normali delle persone ) , il tornello aspetta circa 2 secondi ad aprirsi , invece di farlo immediatamente , ed emette per tutto il tempo un suono continuo con il cicalino.

Tutte le volte che entro con la bici suona il tornello

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,2 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05