Immagine
 Automotore diesel da manovra 214.4204 (Fipem 1984) in sosta nel Deposito Locomotive di Messina... di Omar Cugini
 
"
Per chi aspira al primo posto non è indecoroso fermarsi al secondo o al terzo

Cicerone
"
 
\\ Home Page : Storico per mese (inverti l'ordine)
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
 
 
Di Omar Cugini (del 15/05/2011 @ 23:52:52, in News, visualizzato 985 volte)

Un treno storico per festeggiare i 60 anni della Caritas Internationalis. Il convoglio, denominato Caritas Express, percorrerà il prossimo 21 maggio i binari che uniscono Città del Vaticano alla stazione FS di Roma San Pietro e proseguirà poi fino ad Orvieto, per un viaggio celebrativo alla vigilia del 19° congresso internazionale dell’associazione. A bordo autorità religiose e civili, rappresentanti delle istituzioni, sostenitori e membri della Caritas, giornalisti. Lo speciale convoglio partirà alle 10 da Città del Vaticano e giungerà ad Orvieto alle 12.30. Il ritorno a Roma Termini è previsto per le 19.10. Torna così ad aprirsi eccezionalmente l’imponente portone scorrevole che divide i binari del Vaticano da quelli italiani. Dopo gli storici viaggi di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, un altro treno partirà dalla Stazione della Città del Vaticano, inaugurata il 2 ottobre 1934 da Papa Pio XI, e percorrerà i quasi novecento metri di binari della “ferrovia internazionale più corta del mondo”. Il Caritas Express sarà trainato da una locomotiva a vapore del 1915 e sarà composto da vetture d’epoca di prima e seconda classe, con al centro la carrozza del treno presidenziale che il 4 ottobre 1962 ospitò Papa Giovanni XXIII nel suo storico viaggio ad Assisi. Il 60° compleanno della Caritas Internationalis è un’importante occasione per sottolineare la responsabilità sociale del Gruppo FS e l’impegno per una politica di sostegno alle iniziative di solidarietà soprattutto nell’ambito delle stazioni e aree ferroviarie. Esempio storico la collaborazione proprio con la Caritas diocesana di Roma, l’Ostello “Don Luigi Di Liegro”, centro di accoglienza per i senza fissa dimora di Roma Termini.

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 

Roma, 18 Maggio

Sono stati i giorni più suggestivi e di profonda spiritualità degli ultimi decenni quelli vissuti dalla città di Roma in occasione della Beatificazione di Giovanni Paolo II. Tre giorni nel corso dei quali Roma Capitale, con il supporto di Zètema Progetto Cultura, ha messo in campo tutte le sue forze, organizzative, tecniche e culturali, impiegando 4.000 volontari, con un impegno economico totale di 4 milioni e 600mila euro, per accogliere il milione e mezzo di persone confluite a Roma per partecipare a questo evento memorabile. Oggi, nella ricorrenza della nascita di Giovanni Paolo II, Roma Capitale vuole chiudere idealmente le celebrazioni per la sua Beatificazione con due eventi: uno che resterà nel tempo come memoria tangibile del legame tra un uomo e una città, tra un Papa e i suoi fedeli. L’altro che vuole essere una sorta di celebrazione attraverso le parole la musica e il ricordo di chi lo ha incontrato e ha condiviso con lui attimi di profonda spiritualità. Sul piazzale antistante la Stazione Termini, verrà inaugurata una statua di oltre cinque metri, fusa in bronzo con una patina color argento a dominanza verde, ad opera dello scultore Oliviero Rainaldi e donata alla città di Roma dalla Fondazione Silvana Paolini Angelucci. L’opera è ispirata alla storica foto che ritrae Papa Wojtyla nel 1993 in un incontro pubblico nell’Aula Paolo VI quando, con un movimento del braccio, avvolse scherzosamente con il mantello un bambino seduto su un gradino accanto a lui. Saranno le Ferrovie dello Stato a concedere lo spazio sul quale la statua di Papa Wojtyla avvolgerà la Capitale in un simbolico abbraccio. Si rinnova così il profondo legame di tutto il Gruppo FS con Giovanni Paolo II a cui, nel 2006, è stata dedicata la stazione di Roma Termini, luogo di passaggio di oltre 500 mila visitatori al giorno, centro urbanistico della Città e zona d’incontro di diverse culture. La giornata si concluderà alle 20.30 all’Auditorium della Conciliazione con il concerto “Giovanni Paolo II e Roma. Memoria e Gratitudine.” Circa due ore di testimonianze, immagini e musica, attraverso cui i fedeli potranno ripercorrere le tappe più importanti del pontificato di Papa Wojtyla nella Capitale. La punteggiatura narrativa della serata è affidata a musicisti di fama nazionale, artisti che, a modo loro, renderanno omaggio al Beato Giovanni Paolo II interpretando le più belle canzoni dal repertorio pop e classico. E sarà questo l’ultimo saluto di una città ad un Papa che ha amato e che tanto si è fatto amare

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Francesco Maria (del 18/05/2011 @ 23:00:15, in Speciale "Caritas Express", visualizzato 1020 volte)

fotografato nei pressi di Monterotondo il Treno INV 15245 Pistoia - Roma Tiburtina con un'insolita doppia trazione affidata alla storica E646.194 e al D 343.2026  il 17/05/2011

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Omar Cugini (del 18/05/2011 @ 23:12:04, in Speciale "Caritas Express", visualizzato 1161 volte)

Per festeggiare i 60 anni della Caritas Internationalis un convoglio, denominato Caritas Express, percorrerà il prossimo 21 maggio i binari che uniscono Città del Vaticano alla stazione FS di Roma San Pietro e proseguirà poi fino ad Orvieto, per un viaggio celebrativo alla vigilia del 19° congresso internazionale dell’associazione. Torna così ad aprirsi eccezionalmente l’imponente portone scorrevole che divide i binari del Vaticano da quelli italiani. Dopo gli storici viaggi di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, un altro treno partirà dalla Stazione della Città del Vaticano, inaugurata il 2 ottobre 1934 da Papa Pio XI, e percorrerà i quasi novecento metri di binari della “ferrovia internazionale più corta del mondo”. Per l'occasione, Ilmondodeitreni.it inaugura il blog di approfondimento e seguirà in diretta, grazie ai due collaboratori Francesco Maria e Gabriele Palmieri, il viaggio di questo straordinario convoglio

Nella foto: il portone sul confine tra Italia e Città del Vaticano aperto. Sullo sfondo la stazione vaticana

Il convoglio storico, con alla testa il D343.2026, in sosta nella stazione di Roma Ostiense in attesa di giungere a Roma San Pietro come INV 15246 il 17/05/2011

 

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Gabriele Palmieri (del 18/05/2011 @ 23:36:37, in Speciale "Caritas Express", visualizzato 968 volte)

Nelle foto l'arrivo del treno INV 15246 con il D343.2026 e le carrozze del Caritas Express ed il suo transito lungo il Viadotto del Gelsomino che collega la Stazione di Roma San Pietro con la Città del Vaticano

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 

Roma, 18 maggio 2011

Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato, presieduto da Lamberto Cardia, ha approvato nella serata di ieri il bilancio di esercizio della Società ed il consolidato di Gruppo al 31 dicembre 2010, per la prima volta redatti secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS), adottati volontariamente dal Gruppo. Il Gruppo FS rafforza nel 2010 tutti i suoi obiettivi, chiude per il terzo esercizio consecutivo con un risultato netto positivo, 129 milioni di euro circa, in crescita rispetto ai 54 milioni dell’anno precedente (+ 139%). Molto significativa la performance a livello di EBITDA, che supera gli 1,6 miliardi di euro (EBITDA margin pari al 20,6%) grazie a ricavi operativi che, per la prima volta nella storia del Gruppo, oltrepassano gli 8 miliardi di euro (a fine 2006 erano 6,7 miliardi) trainati dalla crescita dei ricavi da traffico. Allo stesso tempo, scendono ancora i costi operativi (-128 milioni di euro sul 2009), grazie alla forte razionalizzazione avviata dagli ultimi mesi del 2006, e tuttora in corso, e agli interventi mirati di reingegnerizzazione dei principali processi industriali. Positivo anche l’EBIT: 508 milioni di euro, con una crescita di 73 milioni sul 2009. Rispetto all’esercizio 2006, quando è stato avviato il piano industriale della riconversione del Gruppo (che ha fatto leva soprattutto sull’aumento dei ricavi e diminuzione dei costi), la variazione positiva del risultato netto è stata di 2,244 miliardi di euro. Corrispondenti variazioni positive si sono avute nello stesso periodo per EBIT e per EBITDA (rispettivamente +2,436 e +2,310 miliardi di euro) Il 2010 del Gruppo FS si caratterizza in positivo anche per: • l’ulteriore diminuzione del numero degli incidenti denominati “tipici” dalla classificazione internazionale di settore: negli ultimi anni si è passati dai 35 di fine 2006, a 23 del 2007, ai 19 del 2008, per arrivare a 13 nel 2009, e a 10 a fine 2010 • la presenza, in forte crescita, sugli scenari operativi internazionali che hanno visto il Gruppo FS conquistare quote di mercato del trasporto oltre confine attraverso le operazioni di acquisizione della maggioranza del gruppo Arriva Deutschland (oggi Netinera) e di alleanza con il Gruppo Veolia, entrambi protagonisti consolidati e fortemente presenti sul mercato trasportistico europeo. PRINCIPALI DATI DI BILANCIO DELLE SOCIETA’ CONTROLLATE Tra le controllate del Gruppo FS, di seguito i principali indicatori delle due maggiori società: RFI-Rete Ferroviaria Italiana Anche la società di gestione della rete infrastrutturale del Gruppo mostra, a fine 2010 e in coerenza con gli ultimi esercizi, un rafforzamento della propria performance economica con dati in rilevante crescita (EBITDA +68,9%; EBIT +109,1%). Il risultato netto migliora sensibilmente, passando dai 9 milioni di euro del 31 dicembre 2009 ai circa 92 milioni di fine 2010. Trenitalia Anche nel 2010, la protagonista del miglioramento dei risultati di Gruppo è Trenitalia che – pur in presenza di perduranti difficoltà del panorama nazionale e internazionale del trasporto merci – vede crescere, in continuità con il trend degli ultimi anni, i suoi principali margini operativi: EBITDA +11,9%;EBIT +8,4%. Positivo anche il risultato netto: 73 milioni di euro, con un miglioramento sul 2009 di oltre 56 milioni di euro (a fine 2006 la perdita della società di trasporto del Gruppo era stata pari a 1.989 milioni di euro). Tali risultati sono stati ottenuti proseguendo nell’azione di sviluppo sia dei nuovi business sia di quelli tradizionali, anche attraverso investimenti mirati che sono stati realizzati mantenendo grande attenzione alla posizione finanziaria netta della società, rimasta sostanzialmente invariata nel 2010 rispetto all’anno precedente.

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Redazione Ilmondodeitreni.it (del 19/05/2011 @ 13:35:07, in Speciale "Caritas Express", visualizzato 1065 volte)

In anteprima, una foto del D343.2026 in arrivo, il giorno 17 maggio, nel territorio della Città del Vaticano con il materiale che sabato 21 effettuerà il "Caritas Express" per Orvieto

D343

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Omar Cugini (del 19/05/2011 @ 16:40:00, in Speciale "Caritas Express", visualizzato 1032 volte)

Ha da poco raggiunto Roma Smistamento il treno 15247 proveniente da Pistoia,con le locomotive che sabato traineranno il Caritas Express.Il convoglio aveva in composizione la E428.226,E428.014 e la Gr.685.089,che trainerà il treno dalla Città del Vaticano ad Orte,dove lascerà il posto alle 2 E428

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Omar Cugini (del 20/05/2011 @ 01:30:43, in Speciale "Caritas Express", visualizzato 1855 volte)

In transito sul viadotto del gelsomino il materiale per il "Caritas Express" il giorno 17/05/2011

Il Trattato del Laterano, firmato in Roma l’11 febbraio 1929 fra la Santa Sede e il Regno d’Italia, stabiliva all’art. 6 che l’Italia avrebbe dovuto costruire una stazione ferroviaria nell’interno della Città del Vaticano e raccordarla alla rete ferroviaria italiana, allacciandosi alla vicina Stazione di Roma San Pietro. L’incarico di tale costruzione venne affidato alla Direzione delle Nuove Costruzioni Ferroviarie presso il Ministero dei Lavori Pubblici del Regno d'Italia, la quale, essendo stabilito, in un primo tempo, che la ferrovia dovesse essere ultimata entro un anno dalla data di ratifica del Trattato, si accinse immediatamente alla compilazione del progetto. Il Piano Regolatore della Città del Vaticano localizzò la stazione e gli impianti ferroviari nella zona tra la piazza di S. Marta ed il Palazzo del Governatorato, ove furono necessari importanti lavori di sistemazione del suolo per portare la quota del terreno a 38 m.s.l.m., pari cioè a quello del piazzale della Stazione di San Pietro. L'innesto del nuovo tronco sulla linea esistente non presentò difficoltà, mentre risultarono di notevole impegno l'ampliamento della vecchia Stazione, che sorge sul Colle del Gelsomino, e la costruzione del viadotto. Nonostante le difficoltà incontrate nella redazione del progetto, molto superiori a quanto la brevità della ferrovia potesse far ritenere, furono superate con inconsueta celerità ed il 3 aprile 1929 vennero iniziati i lavori. La prima locomotiva per il collaudo del tracciato, la 735.210, entrò in Vaticano nel mese di Aprile 1932, ma soltanto il 12 settembre 1934 fu effettuato lo scambio delle ratifiche della Convenzione ferroviaria stipulata fra la Santa Sede e l’Italia ed il 2 ottobre 1934 i Rappresentanti del Ministero dei Lavori Pubblici procedettero alla consegna della parte della ferrovia svolgentesi entro le mura della Città del Vaticano ai Rappresentanti dello Stato della Città Vaticano e della parte in territorio Italiano a quelli delle Ferrovie dello Stato. Il primo provvedimento legislativo dello Stato della Città del Vaticano riguardante la sua Ferrovia è contenuto nella Legge sulle fonti del diritto n. II del 7 giugno 1929 con la quale si stabiliva che per il servizio ferroviario si osservasse la legislazione italiana (art. 20, c, 4). La gestione tecnica e la gestione commerciale del servizio ferroviario, in un primo momento, restarono separati. Nel Regolamento per gli Uffici e Servizi del Governatorato, n. XXXIII del 5 dicembre 1932 il settore tecnico era di competenza del Reparto Ferrovie e Trasporti della Sezione Comunicazioni dipendente dall'Ufficio Centrale dei Servizi Tecnici, mentre la movimentazione delle merci e le pratiche doganali riguardavano la Sezione Annona ed Economato dipendente dall'Ufficio Centrale di Segreteria. È da notare che all'atto dell'emanazione di questo Regolamento gli impianti ferroviari erano ancora in costruzione. Nelle Modificazioni al Regolamento 5 dicembre 1932 n. XXXIII per gli Uffici e Servizi del Governatorato, n. LIII del 28 dicembre 1934 il Reparto Trasporti e ferrovia venne inquadrato nella Sezione Servizi Tecnico-economici dipendente dalla Direzione Generale dei Servizi Economici da cui dipendeva anche la Sezione Annona ed Economato (art. 5, II, c, e art. 34). Il 27 dicembre 1939 venne emanata la Legge con cui si delega al Governatore dello Stato la potestà legislativa per costituire un ufficio per la introduzione, esportazione e verifica delle merci, e determinarne le attribuzioni (n. IV), seguita, il 30 dello stesso mese, dalla Legge delegata (n. VI). A questo nuovo Ufficio Merci venne, tra l'altro, attribuito l'espletamento delle operazioni e formalità previste dalla Convenzione Ferroviaria tra la Santa Sede e l'Italia del 20 dicembre 1933. Nella Legge sul Governo della Città del Vaticano n. LI del 24 giugno 1969, l'Ufficio risultava alle dipendenze della Segreteria Generale (art. 5, I, 6). Soltanto il 1° aprile 1977, con il Decreto della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano in relazione alle attribuzioni dell'Ufficio Merci n. CXXXIV ebbe ufficialmente l'incarico del movimento e dell'esercizio della Ferrovia Vaticana (già in un documento interno dello stesso Ufficio Attribuzioni e funzioni dell'Ufficio Merci del 31 marzo 1976, era previsto il modo di gestire il servizio ferroviario). Capo Ufficio dell'Ufficio Merci e Funzionario preposto all'esercizio della Ferrovia oggi è il Dott. Ing. Gr. Uff. Daniele Dalvai, Direttore dei Servizi Generali, dipendente della Direzione Generale dei Servizi Tecnici del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano. La Ferrovia dello Stato della Città del Vaticano si distacca dall’estremo verso Viterbo dei binari di corsa della Stazione di Roma San Pietro della linea   Roma - Viterbo e sovrapassa a 11 metri circa la valle del Gelsomino già attraversata, poco distante, anche dal viadotto ferroviario della linea sopra accennata. Il sovrapassaggio è effettuato mediante un viadotto in muratura di 8 luci di 15,30 metri ciascuna, che è l’opera più importante del tratto di ferrovia in territorio italiano. Il viadotto del Gelsomino, fra il piazzale della Stazione di San Pietro ed il viale Vaticano, è costituito da 8 arcate di 15,30 metri di luce ciascuna. I timpani, in corrispondenza delle pile sono stati adornati col fascio littorio e con lo stemma sabaudo. Il viadotto si svolge parte in curva, parte in rettilineo, scavalcando via Gregorio VII. Le arcate sono riunite in due gruppi di 4 ciascuno, separati da una pila spalla. I sostegni sono alti 6,85 metri sul piano stradale e la chiave dei volti è a 9,90 metri dal piano stesso. Il viadotto ha la lunghezza di 143,12 metri fra i vivi delle spalle e la larghezza di 9,50 metri fra gli interni dei parapetti. Il viadotto è costruito tutto in muratura con le facce viste in travertino e mattoni. Con la sua ultima luce il viadotto passa sulla via Aurelia e a circa 70 metri dal termine del viadotto, la ferrovia attraversa il Viale Vaticano e quindi, con ampia arcata munita di portone scorrevole in ferro, le mura Vaticane ed entra nel territorio dello Stato della Città del Vaticano, ove, a poche decine di metri di distanza, in posizione oltremodo ridente, in mezzo a giardini ed aiuole, sorge il fabbricato della Stazione Vaticana. L’ambiente è dominato dalla cupola di San Pietro, che si erge vicinissima. Uscendo dal fabbricato, dal lato del pronao, e soffermandosi sul piazzale esterno, non si può non rimanerne colpito, tanto che Sua Santità Pio XI, visitando i lavori in via di ultimazione e volgendo il suo sguardo sul monumento, ebbe ad esclamare: "Questa è la più bella stazione del Mondo!...". Il piazzale con i binari e gli impianti occorrenti si distende dinanzi al fabbricato, è ricavato in ampia trincea con una breve galleria in fondo ed è limitato da importanti muri di sostengo che non turbano la bellezza del paesaggio, perché al disopra di essi si ammira il verde dei giardini che fanno riposante e lieta corona agli altri edifici dello Stato della Città del Vaticano, tra cui il palazzo del Governatorato. Il viale Vaticano, come si è detto, è stato interrotto dalla linea e non essendovi la possibilità tecnica di mantenerne la continuità facendolo passare sopra o sotto la ferrovia, sono stati eseguiti, ai lati dei muri andatori del viadotto, due scale per una più rapida comunicazione pedonale tra il viale e la via Aurelia. La parte a monte del viale è stata inoltre deviata sulla stessa via con un breve raccordo. Le altre due strade che, con la via Aurelia, percorrevano la valle del Gelsomino, e precisamente quella delle Cave e quella del Gelsomino, furono interrotte e deviate sulla via Aurelia stessa.

Treno speciale per la Città del Vaticano affidato al Minuetto MD095 del DL di Benevento

Sulle funzioni e utilità della Ferrovia vaticana sorse,sin da subito,  una ingente letteratura che prevedeva moltitudini di viaggiatori, in arrivo e in partenza, specialmente durante i giubilei ed in occasione di grandi cerimonie religiose. Il Papa e le personalità che da lui si sarebbero recate in visita avrebbero utilizzato la ferrovia e la stazione sarebbe stata il primo luogo di incontro. Anche il pensiero ufficiale doveva essere orientato in tal senso se si considera il lussuoso arredo marmoreo delle sale di rappresentanza della stazione. L’Illustrazione Vaticana nel 1932, dopo aver parlato del treno di Pio IX, riferiva che un altro treno papale "(...) si sta approntando per la nuova ferrovia della Città del Vaticano e anche questo, come già quello di Pio IX, sarà non solo degno della industria italiana, ma soprattutto della Augusta Persona del Pontefice". Il treno papale non è stato realizzato. Inoltre il Vaticano non ha ferrovieri né possiede materiale rotabile di sua immatricolazione. Pio XI, che in seguito alla riconciliazione con lo Stato italiano nel 1929 volle la realizzazione della Stazione ferroviaria in Vaticano, non viaggiò mai in treno, come pure i suoi predecessori confinati in Vaticano dopo la presa di Porta Pia nel 1870. Prima di ritrovarsi senza potere temporale, invece, viaggiò in treno Papa Pio IX, promotore della realizzazione di alcune tratte ferroviarie nell’allora stato pontificio. Da Pio XI ad oggi, la Stazione Vaticana, anche se è proprio una stazione ferroviaria, come confermano accordi e convenzioni, smaltiva quasi esclusivamente un discreto traffico merci (una decina d'anni fa il salone è stato convertito in Ufficio Merci e tagliato in due per far posto al primo piano ad un museo numismatico filatelico), oggi ridotto a livello quasi zero perché il traffico su gomma è più conveniente, celere e sicuro, ed è stata usata per passeggeri soltanto occasionalmente. L’11 aprile 1959 partì dalla Stazione ferroviaria vaticana il convoglio speciale passeggeri che le Ferrovie italiane misero a disposizione del Vaticano per la traslazione della salma di Pio X a Venezia per volere di Giovanni XXIII (al ritorno il feretro giunse alla stazione Termini, dove incontrò quello di Don Bosco con il quale, solennemente e processionalmente, fu condotto in Basilica San Pietro). Il primo pontefice ad usare la Stazione ferroviaria vaticana fu Giovanni XXIII, il 4 ottobre 1962, per il suo pellegrinaggio a Loreto e ad Assisi, "a più fervida invocazione di aiuti celesti nella imminenza del Concilio Ecumenico", in preparazione del Concilio Vaticano II che sarebbe cominciato dopo una settimana. Il Santo Padre partì alla volta di Loreto e ritornò da Assisi col treno presidenziale italiano messo a sua disposizione, in un viaggio che fu seguito da molte persone grazie all’Eurovisione. Il treno partì alle ore 06.30 dalla Stazione Vaticana come TR 32249 al traino da una doppia di locomotive del Gr.625 che a Roma Trastevere vennero sostituite da una doppia di E428. Quel mattino, festa di San Francesco, Papa Giovanni XXIII si metteva in viaggio per Loreto e Assisi. Andava a porre sotto la protezione della Madonna e del Poverello il Concilio Vaticano II, che doveva cominciare a giorni. Una folla oceanica attese in ogni stazione il transito del treno, rendendo quel viaggio storico sotto ogni punto di vista. La prima Sosta in territorio italiano fu alla stazione Tiburtina. Sulla carrozza papale salì il presidente del Consiglio, Amintore Fanfani. Il presidente della repubblica, Antonio Segni, raggiungerà il Papa a Loreto. Ad Assisi ci sarà anche Aldo Moro.
Lungo il tragitto, fu invece la folla a circondare il Papa di entusiasmo e di affetto. Fu quello forse per Papa Roncalli uno dei momenti più belli e festosi del suo pontificato. Durante il viaggio stette quasi sempre al finestrino, il viso sorridente, le braccia appoggiate al bordo del vetro, le mani benedicenti. Davanti a lui scorreva per chilometri e chilometri una fila ininterrotta di volti umani colmi di commozione e di gratitudine. La gente aveva invaso le stazioni, il recinto della ferrovia si assiepava fin sulle rotaie.

Una folla oceanica saluta a Terni il passaggio del treno con a bordo Giovanni XXIII diretto ad Assisi e Loreto nel 1962

Terni

In tempi recenti si ricorda il viaggio di Giovanni Paolo II al DL di Roma Smistamento, in occasione della XXI giornata del ferroviere l'8/11/1979. In quella circostanza il convoglio utilizzato era un ETR 254 trainato dalla D 445 1028 fino a Roma Trastevere. Il primo treno viaggiatori risale invece invece al 25/5/85: si trattava di 3 ALn 668 noleggiate dalla FCU per conto della Associazione "Famiglia Perugina" e provenienti da Perugia S. Anna via Todi. Il 7/9/91 fu ancora una volta un convoglio speciale della FCU, composto da ben 5 ALn776 con a bordo i dipendenti della Cassa di Risparmio di Perugia in visita ai Musei Vaticani, a raggiungere la stazione Vaticana, mentre il 3/5/94, in occasione dei festeggiamenti per i 100 anni della Roma - Viterbo fu la volta di un convoglio passeggeri trainato dalla 740 436, coadiuvata dalla D343 2013. Pochi invece ricordano che nel 1985, a causa delle forti nevicate che colpirono tutto il centro Italia e resero impraticabili le strade, Giovanni Paolo II, di ritorno da un viaggio Pastorale, tornò a Roma in treno (approntato in tutta fretta in piena notte). In occasione dei lavori che hanno interessato la stazione di Roma San Pietro nel 1990, è stato soppresso il vecchio segnalamento semaforico di partenza (posto, per motivi di spazio in territorio italiano, poco oltre il portone) ed installato un moderno segnale luminoso. Ma in considerazione dello scarsissimo traffico tale segnale non venne mai attivato. Il 7/12/99, invece, è giunto alla stazione Vaticana un treno merci con un carico molto particolare: l'abete (alto oltre 24 metri) che sarebbe stato esposto in P.za San Pietro in occasione delle Festività Natalizie venne offerto dalla Repubblica Ceca al Papa. Una locomotiva del gruppo 245 ha trainato il convoglio (composto anche dalla vettura presidenziale Ceca) all'interno della Città del Vaticano, dove si è svolta anche una breve cerimonia. In occasione dei lavori che hanno interessato la stazione di Roma San Pietro, nell'ambito del Giubileo dell'anno 2000, è stato rimosso uno dei due binari lungo il viadotto del gelsomino ed al suo posto realizzata una strada pedonale. Il 24 Gennaio 2002 la breve ferrovia vaticana è tornata di nuovo ad essere sotto gli occhi di tutto il mondo: infatti Sua Santità Giovanni Paolo II, in occasione della Giornata Mondiale di preghiera per la Pace nel Mondo, tenutasi ad Assisi, ha deciso di utilizzare il treno per raggiungere la città umbra. Il convoglio speciale, composto dalle E444 037 e 056 + 7 carrozze, si muove alle ore 07:25, trainato dalla D 445 1073 del DL di Siena, dalla stazione di Roma San Pietro alla volta della Stazione Vaticana. Identificato con il numero 25663/25662 partirà alle 08:39 alla volta di Roma San Pietro, con a bordo i rappresentanti delle principali religioni e Sua Santità Giovanni Paolo II (che prende posto nella carrozza D, numero 508318/98573/8, posto 65)

 

Doppia di E444 R (E444 008 + E444 058), del DL di Roma San Lorenzo, precede a Roma Tiburtina, come treno staffetta (25671) il treno straordinario Città del Vaticano - Assisi (25662) effettuato il 24 Gennaio 2002 in occasione del viaggio di S.S. Giovanni Paolo II ad Assisi, per la Giornata Mondiale per la Pace

Tale evento, ripreso dalle televisioni di tutto il mondo, e seguito anche da moltissimi appassionati, oltre che da appassionati e fedeli, ha riportato per un giorno la piccola ferrovia vaticana sotto la luce dei riflettori, facendola tornare alla ribalta, anche a causa dei notevoli sconvolgimenti alla circolazione ferroviaria che ha causato il treno speciale. Infatti, data l'importanza delle personalità a bordo, il treno ha viaggiato con particolari regimi di sicurezza, preceduto da una staffetta (dopo il suo passaggio l'itinerario resta bloccato e tutti gli enti di stazione restano bloccati per il percorso del treno che segue) e seguito, a distanza di blocco da un D445 di scorta. Eccezionale presenza di mezzi a Roma Tiburtina, dove era presente anche la D345 di Roma San Lorenzo con il treno soccorso. Passato l'evento, la ferrovia torna nel suo quotidiano anonimato fino al 15/06/2005 quando un treno speciale in partenza da Roma Termini porta nella Città del Vaticano una rappresentanza di 500 ferrovieri che, guidati dal Presidente di Trenitalia, Gianfranco Legitimo, dalll'Amministratore Delegato, Roberto Testore, e dal Direttore Generale, Massimo Ghenzer, si recano all'Udienza Generale del Santo Padre Benedetto XVI. In tempi recenti il portone si è aperto per accogliere un Minuetto diesel del DL di Benevento, in occasione di un treno speciale. Il 21 Maggio, in occasione delle celebrazioni per i 60 anni della Caritas Internazionale, un treno speciale con materiale storico, denominato Caritas Express, lascerà la Stazione Vaticana diretto ad Orvieto.

Esercizio e dati tecnici

Data di apertura: 02/12/1934
Lunghezza: Km 1+270 circa
Binario:  singolo non elettrificato
Pendenza massima:  la linea è da considerarsi perfettamente in piano
Stazioni: 1
Fermate: 0
PL: 0
Esercizio: salvo disposizioni particolari la circolazione avviene in regime di manovra
Compartimento RFI: Roma
Note:

 Il raccordo dipende, per l'esercizio, dalla stazione di Roma San Pietro, e le norme per il suo esercizio sono scritte nel Registro di Servizio di questa stazione. La stazione Vaticana, al fine dell'effettuazione dei treni merci, va abilitata dal C.R.T.M. (Capo Reparto Territoriale Movimento) di giurisdizione.

 

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Omar Cugini (del 20/05/2011 @ 08:45:05, in Speciale "Caritas Express", visualizzato 1020 volte)

Sabato 21 Maggio, dalle ore 8.30, appuntamento con i nostri inviati, Francesco Maria e Gabriele Palmieri, a bordo del treno per una cronaca davvero speciale!

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Pagine: 1 2 3
Ci sono 13696 persone collegate

< novembre 2024 >
L
M
M
G
V
S
D
    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
 
             

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Aggiornamenti del Sito (5)
Approfondimenti&Curiosità (29)
Autobus di Roma (28)
Il viaggio del "Caritas Express" (5)
Il viaggio inaugurale di .Italo (15)
Inaugurazione Stazione Tiburtina AV (13)
La pagina dei Link (2)
News (374)
News Circolazione Ferroviaria (51)
News Ferrovie Estero (72)
News Roma Tiburtina (11)
Nuovo Orario Ferroviario 2012 - 2013 (21)
Nuovo Orario Ferroviario 2013 - 2014 (17)
presentazione nuovo frecciarossa (16)
Speciale "Caritas Express" (18)
Video (2)

Catalogati per mese:
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Agosto 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024

Gli articoli più letti



Titolo
Ilmondodeitreni.it




24/11/2024 @ 01:25:09
script eseguito in 95 ms